Alessandro Turci, “L’estro delle maree”

Turci, L'estro delle maree 180

Appuntamento

«Poesia strana, imprevedibile e intensa, che colpisce a fondo. Come d’altronde quei neri meriggi e quegli inverni velieri veramente s’imprimono nella memoria»
Claudio Magris
(dalla premessa a L’estro delle maree)

A Novara, SABATO 22 MARZO 2014 alle ore 19.00 alla Barriera Albertina (via XX Settembre), presentazione del libro di Alessandro Turci L’ESTRO DELLE MAREE. DIECI NOTTURNI (Interlinea, 2014) con tavole dell’artista argentino Héctor Navarrete esposte in sala e letture di Marta Zoffoli attrice in “To Rome with love” di Woody Allen. Continua a leggere

La scomparsa di Federico Tavan, poeta friulano

Appuntamento

Nota di Alessandro Canzian

Federico Tavan, poeta che insieme a Pierluigi Cappello e Ida Vallerugo rappresentano il meglio della poesia dialettale friulana e, molti saranno d’accordo, italiana. Federico Tavan è morto la notte del 7 novembre 2013, pochi giorni dopo aver compiuto 64 anni. Se n’è andato nel sonno, mentre dormiva, nel suo letto. Aveva voluto tornare a casa perchè forse, similmente agli elefanti, sentiva di essere arrivato alla fine del suo viaggio. Era tornato nella sua Andreis (Pordenone) che pure aveva cantato come centro del mondo e come prigione: Se non scappi diventi Andreis. E Federico Tavan era effettivamente un elefante della poesia e dei racconti della pedemontana pordenonese. Pazzo, esagerato in Continua a leggere