Pino Tordiglione , “Il bacio azzurro”

 

baciodi Antonietta Gnerre

Il regista irpino Pino Tordiglione – dopo il successo del film sulla Beata Teresa Manganiello, approdato sugli schermi di Rai1, e quello sul viaggio Elettorale di Francesco De Sanctis – ha realizzato un nuovo brillante lavoro dal titolo: Il bacio azzurro, titolo che trae spunto da una poesia del poeta Federico Garcia Lorca sulla pioggia. La frase poetica centrale recita così, la pioggia “È un bacio azzurro che riceve la Terra”. Continua a leggere

Rinviato il processo a Erri De Luca

Erri De LucaIl processo a Erri De Luca, è stato rinviato al 16 marzo 2015. Il giudice ha respinto la richiesta della procura di fare testimoniare l’architetto Mario Virano, presidente dell’Osservatorio sulla Torino-Lione, e questa circostanza è stata accolta con favore dalla difesa. “Diversamente – ha detto l’avvocato Gianluca Vitale – questo sarebbe diventato un processo contro l’intero movimento No Tav e con un’apologia del Tav”.

“Adesso sarà un processo sulle frasi che ho detto – ha osservato De Luca -. Ho usato la parola ‘sabotaggio’, che è una parola nobile usata anche da Gandhi. Continuo a pensare che il Tav vada sabotato, ma sono convinto che si saboterà da solo perché non ci sono i soldi per costruirlo. Il buco del Tav sarà un ‘buco interrotto’, un ‘bucus interruptus'”. Lo scrittore si è allontanato dall’aula di udienza che  si è svolta a Torino circondato dai fotografi fra gli applausi del pubblico. Continua a leggere

Erri De Luca, “Scioglivia di Parole”

 

erri_de_luca-678x450-300x199Appuntamento

GIOVEDI’ 17 APRILE 2014 ORE 21 al TEATRO PALLADIUM di Roma Erri De Luca e Gianmaria Testa SCIOGLIVIA DI PAROLE reading e concerto (Piazza Bartolomeo Romano 8)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Il progetto Scioglivia di parole. Itinerario della Via Francigena Toscana è pensato per contribuire alla valorizzazione del tratto toscano della Via Francigena, in occasione della chiusura dei lavori di messa in sicurezza e recupero della piena fruibilità della stessa. Continua a leggere

Erri De Luca, Storia di Irene

Letture

Erri De Luca, “Storia di Irene” Feltrinelli, 2013 (euro 9,00)

Descrizione
Una bambina salvata in mare dai delfini cresce orfana su un’isola greca. Si chiama Irene, di giorno vive in terraferma, di notte si unisce in mare alla sua vera famiglia. Irene, (Ειρήνη che in greco significa pace) è una ragazza che ha perso i suoi genitori durante un naufragio. Il suo nome è la veste del suo destino. È stata salvata dal mare. Le onde la hanno cullata,  i delfini le hanno dato il sorriso. Dicono che è sordomuta ma Irene, percepisce e produce vibrazioni. Conosce il linguaggio del mare. A quattordici anni è incinta e consegna a uno straniero di passaggio la sua storia. Continua a leggere