Dal 31 agosto al 2 settembre 2012 più di 85 eventi tra filosofia, antropolgia e teatro animeranno Sarzana per il Nono Festival della Mente, l’unico in Europa dedicato alla creatività. Presentato a Genova, si aprirà con una ‘lectio magistralis’ di Gustavo Zagrebelsky. Prevede serate con il filosofo Giacomo Marramao, l’antropologo Marc Augé, gli attori Ascanio Celestini, Marco Paolini, Giulia Lazzarini. Per la direttrice, Giulia Cogoli,”in un momento di crisi è centrale ripartire dalla cultura”.
www.festivaldellamente.it
Tag Archives: Festival
Poesia e diritti umani al Festival delle Ombre di Poggibonsi
L’11 giugno 2012 a Rocca di Staggia Senese (Poggibonsi, Siena) poesia, arte e diritti umani. Con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero della Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), del Comune di Poggibonsi, si apre alle 17:00 il Festival delle Ombre, con gli interventi di Massimiliano Monnanni (direttore UNAR), Enrico Rossi (Presidente Regione Toscana), Lucia Coccheri (sindaco di Poggibonsi ), Susanna Salvadori e Filomena Convertito (assessori di Poggibonsi), i rappresentanti della società civile Marcello Zuinisi e Roberto Malini. Continua a leggere
Carlo Bordini, “Reflexion sobre el Festival de Medellin”
Autor: Carlo BORDINI
Versión original del artículo:
http://poesia.blog.rainews.it/2012/04/20/carlo-bordini-riflessioni-sul-festival-di-medellin/#comment-12827
Traducción: cortesía de Lina SILVA
—-
“Los colombianos aman la poesía, porque la confunden con la esperanza “, esta parece ser la síntesis final de la reflexión que hace el poeta Carlo Bordini del Festival de Medellín, (foto de Fulvio Pellegrini). Continua a leggere
Hamas contro il Festival di letteratura Palestinese a Gaza
Si è concluso anzi tempo, fra bruschi spintoni e minacce degli agenti della pubblica sicurezza di Hamas, il ‘Festival della letteratura palestinese’ tenutosi nei giorni scorsi a Gaza alla presenza di scrittori, blogger e poeti, sia locali sia provenienti dal mondo arabo. La denuncia giunge dalla Ong locale, Pchr-Gaza, secondo cui a posteriori i dirigenti di Hamas si sono scusati con gli organizzatori.
Secondo la ricostruzione di Pchr-Gaza, mercoledì il convegno volgeva al termine quando un ufficiale in borghese della sicurezza di Hamas è entrato nella sala dei congressi nel Castello al-Bashal e – dopo aver dichiarato illegale la riunione – ha disattivato l’energia elettrica. Continua a leggere
“La reciprocità”, Corso Polonia 2012 & programma
X edizione del Festival delle Arti Unite CORSO POLONIA dal 10 maggio al 7 giugno 2012.
“La reciprocità: è forse questo il concetto chiave della decima edizione del Festival Corso Polonia”. E’ quanto dichara Jarosław Mikołajewski (nella foto) direttore dell’Istituto Polacco di Roma, che ha aggiunto: “Al fascino reciproco fra l’Italia e la Polonia infatti sono dedicati alcuni dei quindici appuntamenti del Festiva di ques’anno. Evocheremo l’attrazione reciproca fra i due Paesi scoppiata dopo il 1956 nel breve ma decisivo periodo del disgelo, con i nomi di Tadeusz Kantor, Jerzy Grotowski, Andrzej Munk, ma anche Achille Perilli e Wojciech Plewiński, ospiti del Festival. Continua a leggere