Festivaletteratura, Valentino Zeichen

Festivaletteratura 2011
a cura di Luigia Sorrentino

___

Tra gli incontri del Festivaletteratura di Mantova (dal 7 all’11 settembre) quello con il poeta, Valentino Zeichen, sabato 10 settembre alle 21:30, Sagrestia di San Barnaba, (euro 4,50).

Come ha scritto Giuseppe Conte ‘a vederlo camminare diritto e a grandi sicure falcate per le vie di Roma, a sentirlo parlare al telefono con la sua voce teatrale e a tratti enfatica, a ridere con lui a crepapelle dopo uno dei suoi straordinari affondi pieni di humor, di paradosso e di intelligenza, uno direbbe che Valentino Zeichen è poco più che un ragazzo.’ Continua a leggere

Festivaletteratura, I poeti russi (II parte)

Festivaletteratura 2011
a cura di Luigia Sorrentino

___

Festivaletteratura di Mantova (dal 7 all’11 settembre 2011).

“Un poeta in Russia è più che un poeta?” Protagonisti del secondo incontro dedicato alla poesia russa  contemporanea sono  Evgenij SolonoviJulij Gugolev con Claudia Scandura e Giovanni Perrino. Sabato, 10 settembre 2011 alle 15:30, Sagrestia di San Barnaba, (euro 4,50).
(Nella foto la poetessa russa Anna Achmatova). Continua a leggere

Festivaletteratura, Emilio Zucchi

Festivaletteratura 2011
a cura di Luigia Sorrentino

Festivaletteratura di Mantova (dal 7 all’11 settembre 2011). Venerdi 9 settembre, alle 21.30, SAGRESTIA DI SAN BARNABA, € 4,50 Emilio Zucchi con Elia Malagò.

Emilio Zucchi, caporedattore della pagina culturale della Gazzetta di Parma, è poeta e critico di poesia. ‘Le midolla del male’, l’ultima raccolta con cui ha vinto il premio di poesia della Fondazione Scialoja, evidenzia una scrittura forte e densa, contrassegnata da sequenze di impronta civile. Continua a leggere

Festivaletteratura, I poeti russi (I parte)

Festivaletteratura 2011
a cura di Luigia Sorrentino

Festivaletteratura di Mantova (dal 7 all’11 settembre 2011) “Un poeta in Russia è ancora un poeta?”  Con Sergej Gandlevskij, Tibur Kibirov  e Grazia Scandura. Venerdi 9 settembre, alle 15:30, Sagrestia di San Barnaba (euro 4,50).

I poeti ospiti di questo primo incontro sono Tibur Kibirov, originario dell’Ossezia del Nord e residente a Mosca, attivo negli ambienti della poesia underground dall’inizio gli anni ’80 e di cui in Italia è stato tradotto il poema ‘Latrine’, e Sergej Gandlevskij, autore teatrale, romanziere, uno degli intellettuali più attivi della generazione dei cinquantenni (sue poesie sono pubblicate nella raccolta ‘Poeti russi oggi’). Continua a leggere