Francesco, “Cantico delle creature”

CHIARA_FRANCESCO

Immagine tratta dal film di Liliana Cavani “Francesco” (2014).
Sara Serraiocco è Chiara,  Mateusz Kosciukiewicz è Francesco.

LUIGIA SORRENTINO LEGGE IL “CANTICO DELLE CREATURE” di Francesco

 

San Damiano, Assisi
di Luigia Sorrentino

Ci si arriva a piedi percorrendo una strada sterrata, defilata dal flusso abituale dei turisti. Come rispondendo a una voce che ci chiama, si raggiunge un luogo povero e essenziale. E’ qui che nel 1211 Francesco condusse Chiara, una ragazza appena diciottenne “cresciuta sotto la sua ombra come una sua piccola pianta” – lo dice Chiara nei suoi scritti -.
Continua a leggere

Dacia Maraini a Pozzuoli per testimoniare il fine-vita

Dacia_Maraini_1In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco, la scrittrice Dacia Maraini parteciperà agli incontri di in-formazione “Il fine-vita, tra Misericordia e rispetto della persona” proposti dall’associazione Puteoli Pro Vita onlus.

L’evento si svolgerà mercoledì 16 dicembre (alle ore 18,30) nell’Auditorium della sede operativa dell’associazione, cioè il “Centro per la Vita Luigi Saccone” al Villaggio del Fanciullo, in via Campi Flegrei, 12 a Pozzuoli. Continua a leggere

Concerto per Francesco nel carcere di Padova

papa_francesco_detenuti_operatori_padova

Sarà trasmesso in diretta su Tv2000, l’emittente della Conferenza episcopale italiana, alle 12.00 del 13 dicembre 2015, il Concerto per Papa Francesco con I Polli(ci)ni, l’orchestra giovanile del Conservatorio Cesare Pollini di Padova, che si svolgerà dalla casa di reclusione “Due Palazzi” di Padova.

Immagine: Papa Francesco con i detenuti e gli operatori di Padova e di altri istituti italiani, Roma 7 marzo 2015

Continua a leggere

I tesori della Chiesa di San Francesco a Ripa

Appuntamento

Per la prima volta il pubblico potrà visitare i tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa di Roma: dal Parato Liturgico dell’Immacolata Concezione a rare autentiche  reliquie fra le quali un frammento della Santa Croce e la “Sacra Spina” della Corona di Gesù Cristo, un lembo del saio e del cilicio di S. Francesco d’Assisi, un frammento osseo di Papa San Pio V.

La mostra si aprirà il 2 ottobre prossimo, mentre il restauro, finanziato da Confartigianato Imprese-Roma, è iniziato ufficialmente il 23 luglio 2013. Continua a leggere