Più libri più liberi 2015


piu_libri
PER AMORE DEI LIBRI

Palazzo dei Congressi (Roma), 4-8 dicembre 2015

Venerdì 4 dicembre 2015 ha inizio la quattordicesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata da AIE – Associazione Italiana Editori in programma dal 4 all’8 dicembre 2015 nella consueta sede del Palazzo dei Congressi nel quartiere dell’EUR.

Cinque giorni di fiera e un’unica grande finestra sul mondo fatta di incontri, conferenze, tavole rotonde, reading, spettacoli e laboratori. Dalla Francia agli Stati Uniti, dalla Germania al Messico, passando per l’Argentina, l’Irlanda e il Camerun, e poi Danimarca, Cile, Congo, fino ad approdare in Italia: un vero e proprio atlante mondiale che collega latitudini diverse all’insegna di comuni geografie tematiche.

Continua a leggere

Laura Boldrini, “Lo sguardo lontano”

boldrini

A Roma, martedì 14 aprile 2015, alle 18.30,  al Tempio di Adriano,  presentazione del libro “Lo sguardo lontano” di Laura Boldrini, Giulio Einaudi Editore, 2015.
€ 18,00

Intervengono
Giulio Albanese
Eugenio Scalfari

Modera
Alessandra Sardoni

Sarà presente l’autrice 

I proventi di questo libro saranno interamente destinati e impiegati dall’autrice per borse di studio.

Quando Laura Boldrini giunge a Montecitorio e diventa la terza donna a presiedere la Camera dei deputati, appare subito come un presidente anomalo. Continua a leggere

Il vincitore del Premio Strega Giovani

 

Istantanea-del-2014-03-23-alle-22_19_39È Giuseppe Catozzella il vincitore della prima edizione del Premio Strega Giovani, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con Unindustria e con il sostegno di Eni.

Nell’immagine, un’istantanea dell’autore, in un’intervista video su La Stampa.

L’autore più votato dalla giuria composta da quattrocento ragazzi (come gli Amici della domenica), provenienti da oltre quaranta scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero (Berlino, Bucarest, Parigi), è stato proclamato lunedì 9 giugno 2014 a Palazzo Montecitorio alla presenza della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini. Continua a leggere

Premio Strega 2014

premio-strega-europeo-2014L’ITALIA, I GIOVANI, L’EUROPA

Il Premio Strega è giovane, e non solo italiano. Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale, il Premio che dal 1947 celebra le opere più rappresentative della narrativa italiana moltiplica quest’anno il suo impegno per la diffusione dell’eccellenza letteraria grazie al sostegno di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, e di Eni.

Il Premio Strega Giovani e il Premio Strega Europeo, ai quali si aggiunge un fitto programma di iniziative che vede il coinvolgimento di scuole, librerie indipendenti, case editrici e Istituti Italiani di Cultura all’Estero, sono le novità dell’edizione 2014 che ampliano lo sguardo del Premio e ne rafforzano la natura di evento catalizzatore e punto di riferimento per l’intero mondo letterario e culturale italiano. Continua a leggere