Mark Bradford

Installation view. Mark Bradford: Tomorrow Is Another Day. La Biennale di Venezia, US Pavilion, Venice, Italy, 2017. Photo: Joshua White. Courtesy the artist and Hauser & Wirth.

 

Conferenza
Mark Bradford
Martedì 13 giugno 2017 ore 18,00
MAXXI
Via Guido Reni 4A
Roma

Figura di rilievo nel panorama dell’arte contemporanea americana, Mark Bradford è famoso per la sua pittura astratta, le sue performance e i suoi collage a tecnica mista. Una delle sue opere, Dive into Criticism (2014), è parte della collezione permanente del MAXXI. Continua a leggere

Triumphs & Laments , William Kentridge & Tevereterno

TEVERE_GRAFFITOAlla fine il nostro impegno e la nostra determinazione sono stati ripagati. Il 21 e il 22 Aprile 2016 ci sarà l’inaugurazione del fregio Triumphs and Laments.

QUI TUTTI GLI EVENTI  che si svolgeranno intorno a Piazza Tevere a Roma.

We’re busy getting ready for the big inauguration on the 21st and 22nd but I wanted to make sure that you know about all of the wonderful events happening around Piazza Tevere in Rome and the Triumphs & Laments project. Below is a short selection. I hope to see you at one or more of these. Continua a leggere

Addio a Zaha Adid, la regina dell’architettura

zaha_hadid_luigia_sorrentino“Siamo stati fortunati ad avere a Roma la grande Zaha Hadid, la donna che ha cambiato il volto e il futuro di molte città.”
Luigia Sorrentino

Nell’immagine di Fabrizio Fantoni, la grande First Lady dell’architettura contemporanea, il giorno dell’inaugurazione del MAXXI, il 28 maggio 2010. Continua a leggere

Michael Bierut​&Domitilla Dardi

michael_bierut

Michael Bierut, Robin Hood Foundation Library Initiative. Mural by Maira Kalman. Photograph by Dorothy Kresz. Image courtesy of Pentagram

Mercoledì 23 marzo 2016 ore 18.00
MAXXI, Via Guido Reni, 4A
Roma

L’appuntamento nasce nell’ambito di una serie di incontri realizzati dall’Accademia Americana di Roma in collaborazione con e presso il MAXXI, e in occasione della mostra Trasformers, attualmente in corso al Museo che presenta quattro opere al limite tra i territori di arte e design con l’obiettivo di creare delle piattaforme volte al cambiamento sociale e alla conquista di una consapevolezza collettiva. In trentacinque anni di carriera, Michael Bierut, partner presso la sede di New York dello studio internazionale di design Pentagram, si è dedicato ad esplorare le modalità con cui il graphic design può influenzare la maniera in cui concepiamo la nostra identità, comunichiamo l’uno con l’altro e intendiamo il mondo. Nel suo intervento offrirà uno sguardo da dietro le quinte su alcuni dei suoi progetti più interessanti.

Continua a leggere