Max Bill inventore-scienziato dell’arte

Max Bill

Antologica dell’opera grafica di Max Bill dal 1947 al 1990.

Sabato 11 marzo 2017, alle ore 17:30, a Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra antologica dell’opera grafica di Max Bill (Winterthur, 1908 – Berlino, 1994), che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Bernard, Mirò, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein, Zadkine, Marcoussis, Assadour, Henri Goetz, Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Anselmo Bucci, Perilli, Raphaël, Del Pezzo, Mascherini, Bartolini, Marino, Azuma, Guarienti, Richter, Viviani, Arp, Viani, l’ “Omaggio a Breton” che ripercorreva la storia del Surrealismo, Fazzini. Continua a leggere

La Carmen di Mérimée illustrata da Galanis

carmen_galanis

AL MIG-BIBLIOTECA DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA

I classici della letteratura e la cultura artistica contemporanea

Carmen di Prosper Mérimee

Illustrata da 20 incisioni originali di Demetrios Emmanuel Galanis

Sabato 14 maggio 2016, a partire dalle ore 17.00, al MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, in occasione del consueto appuntamento dedicato, a cadenza annuale, alle grandi opere letterarie illustrate da noti artisti contemporanei, sarà possibile sfogliare una preziosa edizione della Carmen di Prosper Mèrimèe, contenente 20 mirabili incisioni realizzate dall’artista Demetrios Emmanuel Galanis e pubblicate nel 1945 a Parigi a cura delle Éditions Littèraires de France. Continua a leggere

La settimana della grafica

Il Quirinale, acquaforte, Edo Janich[1]Appuntamento

A Castronuovo Sant’Andrea
LA SETTIMANA DELLA GRAFICA

Edo Janich e il MIG

Laboratori didattici rivolti alle scuole, incontri e mostre per una maggiore conoscenza dell’arte grafica.

Dal 24 al 29 novembre 2014, a Castronuovo Sant’Andrea, per iniziativa dell’Amministrazione Comunale e grazie al sostegno del FESR, il MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”- Atelier “Guido Strazza” organizza La Settimana della Grafica, sette giorni interamente dedicati alla conoscenza e alla sperimentazione pratica delle principali tecniche grafiche. Continua a leggere

Èmile Bernard & Antonietta Raphaël

 

Antonietta Raphael Mafai[1]AL MUSEO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA  DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA

Èmile Bernard, Xilografie per Les Fleurs du mal di Charles Baudelaire, Ambroise Vollard Èditeur, Paris 1916, Antonietta Raphaël, L’opera grafica dal 1948 al 1975

OPENING

Domenica 29 giugno 2014, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del MIG. Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”-Atelier “Guido Strazza”, si inaugura la mostra dedicata a Èmile Bernard ( Lilla, Francia, 1868 – Parigi 1941) e Antonietta Raphaël (Kaũnas 1895 – Roma 1975), che continua il lavoro di informazione iniziato il 20 agosto 2011 con la storia della grafica europea e proseguito con le personali di Mirò, Degas, Renoir, Bonnard, Matisse, Dufy, Picasso, Calder, Ben Shann, Secessione di Berlino, Pechstein e Zadkine accompagnati, rispettivamente, dalla mostra di Renoir in poi, dalla presenza in controcanto di un artista italiano: Gentilini, Strazza, Accardi, Ciarrocchi, Consagra, Melotti, Maccari, Bucci e Perilli. Continua a leggere