“Ritratti di Poesia”, una giornata con la parola poetica

Si svolgerà a Roma il prossimo 26 gennaio, al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la sesta edizione di “Ritratti di Poesia”, la manifestazione promossa dalla Fondazione Roma che nel corso degli anni si è imposta come uno dei principali eventi culturali dell’inverno capitolino, grazie alla partecipazione di importanti autori, italiani ed internazionali, e giovani promesse. Quest’anno, tra i protagonisti, il premio Pulitzer Jorie Graham (nella foto) e Francesco De Gregori.

La rassegna, organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con InventaEventi, si snoderà nell’arco dell’intera giornata e sarà dedicata al tema della lettura, vista sia come occasione di riflessione intima ed individuale, sia come momento di ascolto e di fruizione collettiva. Il fitto programma mostrerà quanto la poesia possa essere accessibile al grande pubblico, approfondendo i nessi con le altre forme d’arte, dalla musica al teatro, dalla fotografia alla pittura. Continua a leggere

Musei, due giorni aperti gratuitamente

I luoghi d’arte statali, musei ed aree archeologiche, anche quest’anno resteranno aperti, gratuitamente, il giorno di Natale e il primo gennaio del 2012.

Per l’occasione, che ha lo scopo di “promuovere ed incentivare la conoscenza del patrimonio culturale” – spiega la nota del ministero dei Beni culturali – saranno anche ”organizzati eventi e offerte culturali differenziate (mostre, manifestazioni, visite guidate, visite a tema)”. Continua a leggere