La casa editrice Guanda compie 80 anni

Appuntamenti
a cura di Luigia Sorrentino

Un almanacco speciale, convegni, letture, conferenze e una mostra per festeggiare la casa editrice Guanda che nel 2012 compie 80 anni. Per questo anniversario verrà pubblicato in maggio un numero speciale dell’Almanacco Guanda, curato da Ranieri Polese, dal titolo “Fare libri. Come cambia il mestiere
dell’editore”.

Il volume conterrà, tra l’altro, interventi di molti editori stranieri e italiani. Anche al Salone del Libro di Torino, a maggio, verrà ricordata la casa editrice fondata da Ugo Guanda a Parma nel 1932. Nel capoluogo piemontese si terrà un reading della grande poesia del Novecento attraverso gli autori presenti nel catalogo Guanda. A festeggiare la ricorrenza vi saranno poi al Salone di Torino autori stranieri come Luis Sepulveda, Almudena Grandes e Javier Cercas.
Continua a leggere

ParmaPoesia Festival 2011

E’ ancora in corso e fino all’8 luglio ParmaPoesia Festival 2011 Edizione dedicata alla memoria di Attilio Bertolucci. Moltissime le personalità del mondo della Cultura dell’Arte e dello Spettacolo che hanno già partecipato al festival in corso dal 31 maggio: Franco Nero, Vanessa Redgrave, Erri De Luca, Davide Rondoni, Alberto Bevilacqua, Aldo Nove, Fabrizio Gifuni, Elisabetta Pozzi, Anna Bonaiuto, Franco Branciaroli, Claudio Santamaria, Emir Kusturica: questi sono soltanto alcuni dei grandi nomi che hanno dato vita al ParmaPoesia Festival 2011. Per oltre un mese la città si immergerà nei colori, nelle vibrazioni e nei sapori unici della poesia, nelle suggestioni della parola letta, declamata, meditata, recitata da poeti, grandi intellettuali e straordinari interpreti del mondo dello spettacolo.

 

————-

Continua a leggere

Bob Dylan al Festival di Parma

Scrittori, artisti e musicisti dal 15 al 19 giugno a Parma porteranno il pubblico alla riscoperta della parola poetica esplorata in tutte le sue straordinarie potenzialità espressive.
Uno degli appuntamenti più attesi è quello di venerdì 18 giugno, alle 21.30. Ospite d’eccezione il cantautore americano Bob Dylan che si esibirà al Parco Ducale per un’imperdibile tappa del suo “Never Ending Tour”. Un concerto spettacolo in cui il menestrello del rock proporrà brani storici della propria carriera artistica che lo hanno reso simbolo della protesta contro il sistema americano degli anni Settanta. Un intreccio di musica e poesia, in equilibrio tra parole, folk e rock.Ad accompagnarlo ci saranno Denny Freeman (chitarra), Tony Garnier (basso), Donnie Herron (pedal steel/violin) e Stu Kimball (chitarra). Le sue canzoni ormai sono di fama leggendaria, basti pensare a Blowin in the wind, Mr Tambourine Man, Knockin’ on Heaven’s Door, Maggie’s Farm.
Per la poesia internazionale, ogni giorno all’interno del Cortile del Guazzatoio (Palazzo della Pilotta), alcuni dei più celebri nomi della poesia internazionale offriranno al pubblico letture dei propri versi in lingua originale, tradotti e reinterpretati da attori professionisti. Saranno presenti la poetessa e scrittrice canadese Janice Kulyk Keefer e il poeta e traduttore statunitense Jonathan Galassi (entrambi il 15 giugno), il Premio Nobel per la letteratura 2009 Herta Muller, il poeta, scrittore e traduttore di etnia e lingua mapuche Elicura Chihuailaf Nahuelpan (entrambi il 17 giugno), il drammaturgo e poeta nigeriano Wole Soyinka (Premio Nobel per la letteratura nel 1986) e il poeta e saggista spagnolo Luis Garci’a Montero (entrambi il 16 giugno).
Per i poeti italiani, Giuseppe Marchetti condurrà l'”Almanacco dei Poeti” (tutti i giorni alle ore 11.30 in piazza Garibaldi): incontri che vedranno ospiti i poeti italiani Alba Donati, Elena Salibra, Franco Buffoni, Tiziano Rossi, Alberta Bigagli ed Ennio Cavalli.