Carlangelo Mauro, “Il giardino e i passi”

Nello scaffale, Carlangelo Mauro
a cura di Luigia Sorrentino

dalla quarta di copertina

In questa sua ultima raccolta Carlangelo Mauro si muove alla ricerca della propria origine: un mondo di umili, lontano, rimosso, che riaffiora per segni e ritrovamenti di sepolti in una lenta, spesso impossibile discesa, segnata com’è dagli «occultamenti » del presente. Di fronte agli avvenimenti irrevocabili e catastrofici della storia, l’economia di gesti domestici e di «voci in disarmo» costituisce una sapienza perduta per la stessa poesia che rivela la sua insufficienza. Le parole di quel mondo «che valgono una vita / senza essere mai scritte» sono infatti irripetibili, i piccoli rimangono «foglie disperse / senza racconto o rima». Nei suoi luoghi abitualmente vissuti, l’autore incontra morti e reperti umani «sigillati» dal materiale piroclastico del Vesuvio, che sembrano comunque voler esprimere, a fronte dei «roghi perfidi » dell’oggi, il valore della marginalità, individuale e storica.

. Continua a leggere

Fabio Ciariachi, ‘Pastorizia’

Nello scaffale
a cura di Luigia Sorrentino

E’ appena uscito uscito il terzo libro di poesie di Fabio Ciriachi, Pastorizia, Empiria 2011, (euro 14,00).  Il libro si apre con una Nota geometrica scritta dall’autore, che pubblico qui sotto. Tutte e tre le opere di Ciriachi sono collegate a un punto geometrico, come egli stesso scrive nella nota di introduzione.  Con Pastorizia l’autore fonda un territorio limitato al cui interno esperisce molte direzioni. Ciriachi scrive: “Prende forma il groviglio dell’articolarsi tra confini, avanzo fino a un limite per poi tornare sui miei passi e ripetere, con scarti minimi, percorsi già battuti, ma saggiando percorsi già battuti, visioni sghembe, parallele, intersecanti.” […]

Il libro verrà presentato stasera, 27 ottobre 2011 a Roma da Fabrizio Fantoni e Biancamaria Frabotta alle 17:30 presso le Edizioni Empiria, (Via Baccina, 79, ). 
Sarà presente l’autore. 

Continua a leggere