Musica celtica in Val d’Aosta

Appuntamento

In Val D’Aosta per ‘Celtica’, la festa di arte, musica e cultura celtica nata nel 1997 per riunire appassionati e curiosi di un mondo fatto di musica e danze, concerti e sfilate, conferenze e giochi, poesia e rievocazioni storiche. Da 5 al 7 luglio 2013 in Val Veny, Courmayeur, Morgex, La Thuile, Pre’-Saint-Didier e Bard centinaia di iniziative: 55 tra concerti e spettacoli, 200 animazioni e attività, 7 conferenze e laboratori artigianali per adulti e bambini ed un mercatino con 60 artigiani, 300 eventi che vedranno coinvolti più di 350 artisti.
“Celtica”, 16 anni di emozioni, per il programma  e i luoghi del festival vai qui:
http://www.celtica.vda.it/#!programma/cv7w

Salerno Letteratura 2013 & programma

Appuntamento

SALERNO LETTERATURA è in scena dal 24 al 30 Giugno 2013; promosso dal Comune di Salerno, è stato ideato e gestito da un apposito Comitato in collaborazione con l’Associazione Duna di sale, e con la direzione artistica di Francesco Durante (nella foto) e quella organizzativa di Ines Mainieri.

Articolato in una intera settimana, con una enfasi sul week end, il Festival proporrà in tutto una ottantina di eventi, tra cui due Anteprime Nazionali e cinque Prime nazionali tutti agganciati, in modi diversi e “creativi”, anche alla valorizzazione delle risorse (storiche, artistiche, paesaggistiche, turistiche, enogastronomiche ecc.) del territorio. Una parte cospicua del programma ruoterà intorno al “Premio Salerno Libro d’Europa”, a cui concorrono cinque autori (narratori) under 40 delle opere più significative della stagione letteraria – quelle che abbiano raccolto le migliori recensioni della critica, o abbiano vinto i maggiori premi letterari nei vari Paesi d’Europa. Continua a leggere

Festival Internazionale Letterature di Roma, “I had a dream…”

LETTERATURE
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA
BASILICA DI MASSENZIO – FORO ROMANO
11 giugno – 3 luglio 2013
XII edizione


Il Festival è realizzato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale
Ideazione e direzione artistica Maria Ida Gaeta
I had a dream…
storie di sogni diventati realtà /dreames’ tales turning real

Nell’anno del cinquantesimo anniversario dell’indimenticabile discorso “I have a dream” di Martin Luther King al Lincoln Memorial di Washington, il Festival di Massenzio ne raccoglie l’ispirazione. La relazione tra letteratura e vita, da sempre il tema del nostro Festival, si propone in maniera differente, invitando il pubblico ad una riflessione che trarrà spunti da esempi di vita concreti oltre che dall’ascolto di storie letterarie. Abbiamo chiesto agli scrittori di raccontare un sogno di umanità e di civiltà e per questo la lettura dei testi inediti degli scrittori invitati nelle dieci serate sarà preceduta dal racconto di storie italiane, esperienze, consolidate o di start up, soprattutto di giovani perché i giovani vivono un tempo in cui il sogno e la sua realizzazione non sono troppo distanti e la memoria e la vita sono più vicine.
Ogni serata avrà due parti e due punti di vista: il dire e il fare, il narrare e il vivere. Continua a leggere

Massimo Cacciari a “Più libri più liberi 2012”

Appuntamento

Al via giovedì 6 dicembre 2012 l’undicesima edizione di ‘Più libri più liberi’, la Fiera della Piccola e Media Editoria in programma al Palazzo dei Congressi di Roma fino a domenica 9 dicembre 2012. Promossa e
organizzata dall’Associazione Italiana Editori, la fiera conferma il suo ruolo di esploratrice dell’altra editoria italiana, quella che si muove fuori dall’orbita dei grandi gruppi, trova la sua forza nell’indipendenza culturale ed economica delle proprie scelte e – oggi più che mai, nel secolo dell’intreccio e della contaminazione tra i media – è protagonista fondamentale e insostituibile nel coprire le innumerevoli forme della scrittura. In linea con lo spirito inclusivo dello slogan: “anche questo e’ un libro!”.

Continua a leggere