A Lerici Convegno su Spiritualità, Etica e Politica

Appuntamento

Domenica 25 novembre 2012 dalle ore 9.30 alle 13.30 a Lerici, presso il Cinema Teatro Astoria si svolgerà il Convegno SPIRITUALITA’ ETICA POLITICA: Da prospettive diverse ma convergenti sulla necessità di adottare una nuova visione ecospirituale dell’esistenza individuale, si cercherà di delineare proposte atte a favorire la rigenerazione etica e morale della società, a partire dalla formazione di una classe dirigente consapevole delle proprie responsabilità e capace di liberarsi dalle proprie ombre.

Il convegno è patrocinato dal Comune di Lerici e organizzato da: Associazione Culturale Arthena, Tempio Buddista Musang Am, Osservatorio Ecospirituale del Golfo, con la collaborazione di: Cinema Astoria Lerici e Progetto Fondazione Nuova Eleusis. Continua a leggere

Parigi ricorda Andrea Zanzotto & Programma

Appuntamento

A un anno dalla scomparsa di Andrea Zanzotto, uno dei maggiori esponenti della letteratura italiana contemporanea, l’Istituto italiano di cultura di Parigi in collaborazione con la Regione Veneto, l’università di Lorraine-Nancy e l’università Paris IV, e con il patrocinio della provincia di Treviso, organizza “Hommage à Andrea Zanzotto”, due giornate di studio, incontri e musica dedicati alla figura del celebre poeta. Continua a leggere

La creazione artistica, il dono dell’opera & programma

Appuntamento

INSTITUT FRANÇAIS – CENTRE SAINT-LOUIS, Ciclo di conferenze sulla creazione artistica  “Il dono dell’opera. Filosofi e teologi di fronte al rischio dell’arte” (da ottobre 2012 a maggio 2013)

Apertura

mercoledì 24 ottobre ore 16.30
Borromini o la dolcezza implacabile
Dominique PONNAU
Direttore onorario dell’ École du Louvre, Conservatore generale onorario del Patrimonio
.
Luogo: Pontificia Università Gregoriana – Piazza della Pilotta 4, Roma, INGRESSO LIBERO, IN LINGUA FRANCESE CON LA TRADUZIONE SIMULTANEA. (In collaborazione con la facoltà di filosofia della Pontificia Università Gregoriana, con il patrocinio del Consiglio Pontificio per la Cultura e il Vicariato di Roma.) Continua a leggere

Al via il Salone dell’Editoria Sociale & programma

Appuntamento

A Roma, dal 18 al 21 ottobre 2012 quarta edizione del Salone dell’Editoria Sociale negli spazi di Porta Futuro, in via Galvani 106, nel cuore di Testaccio.

Ingresso libero, tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00.

Quattro giorni di incontri, dibattiti, seminari, convegni, presentazioni di libri, tavole rotonde, film, musica e spettacoli; oltre trenta editori impegnati nel sociale, associazioni del terzo settore e del volontariato, nomi e volti noti della società civile, del mondo della politica, della cultura e del giornalismo italiano e internazionale: di questo e di molto altro è fatta la nuova edizione del consueto appuntamento con l’Editoria Sociale. Continua a leggere