Opere Inedite, Vera D’Atri

vera_datri

Quando scrivo è per cercare fiato. Con stato d’animo curioso  provo a star dietro a quelle visioni  che nascono ogni giorno e che sono una confusa e primitiva parte di me. Poi, con un lavoro che completa l’intuizione, una volta catturata l’immagine cerco l’equilibrio, il suono da adattare. Ogni parola deve prestarsi a tutte le altre, fornire oltre che un senso anche una specie di armonia. A volte procedo con tranquillità, altre è possibile ch’io venga dirottata dalla forza di singole parole, capitandomi in definitiva di dover ammettere che il testo (come fosse esso stesso una creatura indipendente dalla mia volontà) abbia voluto svelare una sua sconosciuta verità. A volte mi viene da pensare che proprio da questa prepotenza nasca la migliore poesia.

Vera D’Atri Continua a leggere

Paolo Logli, “Dura pioggia cadrà”

durapioggia-2_Layout-1Nella Roma dei nostri giorni – notturna e avvolta in misteri antichi come il Tempo – vive nascosto il druido Merlino. Come Artù, Lancelot e Parsifal, il mago è sopravvissuto alla caduta di Camelot, quando il sogno di fondare una nuova era di pace si era infranto sotto l’attacco dei tradimenti e della brama di potere. Il compito dei quattro eroi è proteggere Excalibur, la spada magica che può cambiare il corso della Storia, in attesa di trovare qualcuno degno d’impugnarla di nuovo. Condannati alla vita eterna, costretti a confrontarsi con le proprie debolezze, i quattro eroi però si sono persi: alcuni hanno lottato su fronti opposti, altri hanno dimenticato il senso della loro missione. Ma dopo sedici secoli una nuova minaccia incombe sul pianeta, e Merlino deve ritrovare i tre compagni per un’ultima, disperata impresa. Continua a leggere

Chagall. Love and Life

Gli amanti Chagalldi Silvana Lazzarino

A dare forma alle proprie fantasie, ai sogni attraverso rappresentazioni legate ad un mondo simbolico, fiabesco e malinconico, fatto di situazioni e personaggi sempre più disparati, capace di superare l’apparenza è Marc Chagall (Vitebsk 1887-Saint-Paul-de-Vence 1985) artista tra i più rappresentativi del Novecento che con pacata ironia e attenta introspezione racconta vicende ed emozioni a lui vicine. Chagall ha attraversato quasi tutto il XX secolo diventando testimone di importanti fatti ed avvenimenti a partire dalla Rivoluzione d’Ottobre nella sua Russia per arrivare ai conflitti Mondiali e all’esperienza dell’esilio negli Stati Uniti per via dell’occupazione nazista.
Continua a leggere

Il ritorno in italia di Damien Rice

 damien_rice

 

Il celebre cantautore irlandese, Damien Rice, annuncia tre, imperdibili, date estive in alcune delle location più belle d’Italia. Sabato 25 luglio 2015 sarà a Roma, nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Lunedì 27 luglio,  al Teatro Antico di Taormina. Giovedì 30 luglio, al Castello Scaligero,  Villafranca di VeronaContinua a leggere

Premio Poesia Città di Fiumicino 2015


premio_fiumicinoConferenza stampa di presentazione della Prima Edizione del Premio.

Verranno resi noti i nomi e le opere dei cinque finalisti che concorreranno ai due giorni di incontri a Fiumicino il 17 e 18 luglio 2015. La sera del 18 la giuria proclamerà l’opera vincitrice di questa Prima Edizione del Premio.

L’appuntamento è per venerdì 26 giugno 2015 alle ore 12.00 a Palazzo Valentini – Sala Peppino Impastato (Via Quattro Novembre, 119/A, Roma).

Continua a leggere