Viva, una rivista in carne e ossa

Appuntamento

Martedi 22 ottobre 2013, ore 18.45
Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma

Eruzioni, terremoti, erosioni e altri eventi caratteristici di ciascun ambiente naturale danno forma ai minerali. La differenza tra rocce, metalli, cristalli e pietre preziose è nella composizione interna. Il carbone e il diamante sono fatti entrambi di carbonio, ma nel primo gli atomi sono disposti disordinatamente mentre nel secondo la struttura cristallina è molto ben organizzata. Nel regno minerale, come nella vita e nell’arte, la forma bella corrisponde allo splendore di un ordine interiore. Non è un caso se nel deserto, tra sabbie, sassi e vento, un canto tuareg dica: “Ti rendo grazie, Dio che conservi le creature, / che m’hai dato un mehari e la sua bardatura, / e hai messo l’anima nel corpo ov’essa viaggia col pensiero”. Continua a leggere

VIVA, Una rivista in carne e ossa

Appuntamento

Numero: 1 TERRE

Giovedì 23 maggio 2013, ore 18.45 Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma.

Sommario: Editoriale (la redazione) – Maria Pia Ammirati (scrittrice): La danza del mondo, Mondadori (con l’autrice e Stas’ Gawronski) – Letture sul tema 1 – Lucio Saviani (filosofo): Voci di confine. Il limite e la scrittura, Moretti & Vitali (con l’autore e Giuseppe Salvatori) – Letture sul tema 2 – Daniele Mencarelli (poeta): Figlio, Nottetempo (con l’autore e Nicola Bultrini) – Lucilla Catania (scultrice): Stareeandare, Museo Nazionale d’Arte Orientale e Palazzetto Venezia – Giardino degli Aranci, Roma (con l’autrice e Giuseppe Salvatori) – Aperitivo.

Redazione:
Nicola Bultrini, nella foto di Dino Ignani, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori

La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea
Via del Corso 530, 00186 Roma – nuovapesa@farm.it

Viva, una rivista in carne e ossa

Appuntamento

Giovedì 18 aprile, ore 19.00, presso La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea in Via del Corso 530 a Roma, si terrà il primo incontro, anzi il primo “numero” di Viva, la rivista mensile animata da Nicola Bultrini (poeta e critico letterario), Claudio Damiani (poeta), Stas’ Gawronski (nella foto, autore di CultBook, su Rai Educational), Giuseppe Salvatori (pittore) attraverso la presentazione di opere (letterarie, figurative, musicali ecc.) e autori “in carne e ossa”.

Viva intende indicare, nella confusione mediatica in cui abitiamo, opere d’arte nuove e vere, ma anche riproposte, dando testi e indicazioni concrete, generando punti di riferimento, incontri, nuova socialità nel nome dell’arte, e per l’arte, proprio come una “rivista”. Continua a leggere

“Ritratti di Poesia”, una giornata con la parola poetica

Si svolgerà a Roma il prossimo 26 gennaio, al Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la sesta edizione di “Ritratti di Poesia”, la manifestazione promossa dalla Fondazione Roma che nel corso degli anni si è imposta come uno dei principali eventi culturali dell’inverno capitolino, grazie alla partecipazione di importanti autori, italiani ed internazionali, e giovani promesse. Quest’anno, tra i protagonisti, il premio Pulitzer Jorie Graham (nella foto) e Francesco De Gregori.

La rassegna, organizzata dalla Fondazione Roma-Arte-Musei con InventaEventi, si snoderà nell’arco dell’intera giornata e sarà dedicata al tema della lettura, vista sia come occasione di riflessione intima ed individuale, sia come momento di ascolto e di fruizione collettiva. Il fitto programma mostrerà quanto la poesia possa essere accessibile al grande pubblico, approfondendo i nessi con le altre forme d’arte, dalla musica al teatro, dalla fotografia alla pittura. Continua a leggere