Al via nella capitale i “Pomeriggi pascoliani”

Primo appuntamento a Roma con i pomeriggi pascoliani. Si  parte martedì 14 febbraio alle 15:00 nell’Aula Sabatino Moscati (Via Columbia 1).

Si tratta del primo di una serie di incontri organizzati dal Dipartimento di Italianistica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata volta a analizzare e discutere la persistenza e l’attualità dell’opera pascoliana nella poesia delle ultime generazioni.

Intervengono:  Rino L. Caputo, Raffaele Manica, Arnaldo Colasanti (nella foto), Claudio Damiani, Filippo La Porta, Gabriella Sica.

Prospettive, il rilancio della Storia dell’Arte

Lunedì 9 maggio dalle 15,30 alle 19,00, all’Istituto “G. Kirner”  di via Ippolito Nievo,35 di Roma, Convegno “Prospettive per un rilancio della Storia dell’Arte come disciplina fondante i nostri valori culturali e per la tutela dei beni culturali e paesaggistici in Italia”.

Ore 15,30
Saluta: Augusto Alonzi, Segretario Generale FLC CGIL di Roma e del Lazio.
Introduce: Giulietta Ottaviano, Presidente di Proteo Fare Sapere di Roma e del Lazio.
Presiede: Maria Teresa Paleani, Proteo Fare Sapere di Roma e del Lazio – Docente di Storia dell’Arte.  Continua a leggere