Dire Poesia, Paul Polansky

Venerdì 27 aprile, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, a Vicenza, terzo appuntamento della rassegna dedicata alla parola poetica
DIRE POESIA, TRA SCRITTURA E TESTIMONIANZA: LE LOTTE CIVILI E SOCIALI DI PAUL POLANSKY.

Al termine, l’inaugurazione di “Sotto torchio: le carte di Dire Poesia”: in mostra le plaquettes realizzate da Giovanni Turria per la rassegna dal 2009 (Vicenza – 23.04.2012) – Poeta, scrittore, giornalista, fotografo e operatore umanitario: il terzo protagonista di Dire Poesia 2012 sarà lo statunitense Paul Polansky, noto per il suo grande impegno nella difesa dei diritti umani delle comunità Rom dell’Est europeo. Continua a leggere

Natan Zach, la parola che cade

Nello scaffale, Natan Zach
a cura di Luigia Sorrentino


Pubblico la lettura di due poesie  di Natan Zach Canto per i giorni terribili e Quel paese di Davide Zizza.
In realtà mancava su questo blog, il nome di Natan Zach, un uomo che – come scrive Davide Zizza – ‘vive ancora in ebraico’.  

***
La parola che cade
di Davide Zizza

La letteratura ebraica si porta dentro il seme dell’erranza, il senso di ricerca di un luogo o di ritorno in un luogo che si possa definire patria, “terra-casa” (ing. homeland, ebr. מולדת “moledet”). Questa caratteristica, connessa alla retrospettiva storica dell’esilio, riesce a rivelare il suo risvolto simbolico attraverso e nella lingua. Continua a leggere

Ted Turner, L’uomo del Rinascimento

Il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Scientifico della Palazzo Strozzi Foundation USA hanno lanciato il Premio Renaissance Person of the Year per identificare un uomo o una donna che nel corso della loro vita abbiano rappresentato i valori rinascimentali che legano i periodi classici dell’antica Grecia e dell’antica Roma, l’Illuminsmo e il nostro tempo.

Dopo attente considerazioni, il Consiglio e il Comitato hanno approvato come destinatario del premio “Renaissance Man of the Year” il rivoluzionario imprenditore televisivo e filantropo Ted Turner. Il Signor Turner sarà onorato quest’autunno a Firenze, dove riceverà il premio dal Sindaco Matteo Renzi a Palazzo Vecchio, nel Salone dei 500, durante una cena, sabato 19 novembre 2011. Continua a leggere