Virgilio, venduta una sua opera per oltre un milione di euro

Curiosità

Una rarissima seconda edizione a stampa delle opere di Virgilio (70-19 a.C.) è stata venduta per 1.182.875 sterline (pari a 1.382.794 euro) ad un’asta di Christie’s a Londra. Ad aggiudicarsi la copia stampata a Venezia nel 1470, da Vindelinus de Spira, è stato un antiquario americano. Era stimata tra 500.000 e 800.000 sterline.

L’edizione, recentemente riscoperta, comprende le Bucoliche, le Georgiche e l’Eneide. La sua rarità è indicata dal fatto che l’ultima copia delle opere di Virgilio stampate nel 1470 sul mercato fu venduta quasi un secolo fa, nel 1920.

Continua a leggere

Al Maxxi “Le storie della danza contemporanea”

Appuntamento

Sabato 9 marzo all’AUDITORIUM MAXXI, ore 11:00, nuovo incontro della serie  LE STORIE DELLA DANZA CONTEMPORANEA Ada D’Adamo racconta la Nouvelle Danse francese: un’etichetta, molti autori un progetto di MAXXI B.A.S.E. a cura di Anna Lea Antolini, ingresso libero. (Nella foto il coreografo e danzatore Virgilio Sieni).

HALL DEL MUSEO, ore 18:00
DNA KIDS… IN GIOCO
performance di danza delle allieve di Chiara Ossicini a cura di Fondazione Romaeuropa, in collaborazione con Dipartimento Educazione del MAXXI
www.fondazionemaxxi.it

Continua a leggere

Napoli, la città greco-romana

Ritorna per la seconda edizione “Un’altra galassia, Napoli sotterranea” la festa del libro nata dall’omonimo collettivo formato da Rossella Milone, Valeria Parrella, Francesco Raiola, Pier Luigi Razzano, Piero Sorrentino e Massimiliano Virgilio, e realizzata grazie al presidente di Napoli Sotterranea Enzo Albertini. (Nella foto qui accanto, Baia, la città sommersa).

La manifestazione, che nell’edizione precedente ha visto tra gli ospiti Raffaele La Capria, Valerio Magrelli, Ascanio Celestini, Ricardo Menendez Salmon, Giuseppe Montesano, è un’occasione per incontrare autori, ascoltare lezioni e reading, parlare di libri e letteratura nel cuore della città greco-romana e in modo del tutto gratuito. Quest’anno la festa del libro torna ancora più ricca di appuntamenti e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli.

E’ morto il poeta Renzo Gherardini

Il poeta Renzo Gherardini, vincitore del Premio internazionale di poesia Carlo Betocchi nel 2009, è morto a Firenze all’età di 88 anni.

L’annuncio della scomparsa, ad esequie avvenute, è stato dato dalla famiglia.

Nato a Firenze il 28 giugno 1923, Gherardini ha insegnato lettere per quasi quarant’anni nelle scuole medie della sua città. E’ stato traduttore dal greco e dal latino; tra le sue tradizioni spiccano quelle delle “Georgiche” di Virgilio (1989) e del “Pervigilium Veneris” (2005). Continua a leggere