MACRO, The Road to Contemporary Art

Al Macro torna la quarta edizione di ROMAThe Road to Contemporary Art dal 6 all’8 maggio 2011, per la seconda volta nella sede unica del Macro Testaccio, che ospita nello spazio di oltre 8.000 metri quadrati, articolato in tre padiglioni – due del MACRO Future e la Pelanda. 76 gallerie italiane ed estere tra Main Section, Startup (riservata alle gallerie giovani, nate dopo il 2006, che presentano al massimo tre artisti ciascuna) curata da Luca Cerizza; Fuori misura, è la terza sezione allestita “a cielo aperto” negli gli ampi spazi esterni ai padiglioni che ospiteranno opere di grandi dimensioni – installazioni, sculture, video proiezioni, fotografie – realizzate da artisti sia celebri che emergenti, rappresentati dalle gallerie indipendentemente dalla loro presenza in fiera.

La novità di quest’anno nell’ambito della Fiera è Collectors’ choice, alla quale partecipano alcune gallerie invitate a ROMA dai collezionisti (anonimi per ragioni di privacy): China Art Objects, Los Angeles; Cherry & Martin, Los Angeles; Fabio Tiboni, Bologna; Peres Projects, Berlino. Continua a leggere

Prospettive, il rilancio della Storia dell’Arte

Lunedì 9 maggio dalle 15,30 alle 19,00, all’Istituto “G. Kirner”  di via Ippolito Nievo,35 di Roma, Convegno “Prospettive per un rilancio della Storia dell’Arte come disciplina fondante i nostri valori culturali e per la tutela dei beni culturali e paesaggistici in Italia”.

Ore 15,30
Saluta: Augusto Alonzi, Segretario Generale FLC CGIL di Roma e del Lazio.
Introduce: Giulietta Ottaviano, Presidente di Proteo Fare Sapere di Roma e del Lazio.
Presiede: Maria Teresa Paleani, Proteo Fare Sapere di Roma e del Lazio – Docente di Storia dell’Arte.  Continua a leggere