La Svezia paese ospite della Fiera del libro per ragazzi di Bologna

Sarà la Svezia il paese ospite d’onore alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna 2013. Ad annunciarlo lo Svedish Arts Council (Kulturr†det). “E’ un’opportunità unica – ha sottolineato Lena Adelsohn Liljeroth, Ministro della Cultura – per presentare la letteratura svedese dedicata ai bambini e agli adolescenti, in un contesto internazionale. I diritti dei bambini e dei ragazzi sono di fondamentale importanza per la nostra cultura”. (Nella foto il ministro per la cultura svedese Lena Adelsohn Liljeroth, Roberta Chinni, responsible della Fiera del libro per Ragazzi di Bologna e Kennet Johansson, Direttore Generale dello Swedish Arts Council.) Continua a leggere

Festival Internazionale a Ferrara & Programma

Da oggi, 30 settembre e fino al 2 settembre 2011, i giornalisti di tutto il mondo sono riuniti a Ferrara per l’inizio del Festival Internazionale 2011.

Nel 2009 il settimanale Internazionale e il Comune di Ferrara, in occasione del festival di Internazionale a Ferrara, hanno deciso d’istituire il premio giornalistico Anna Politkovskaja, (nella foto) per ricordare la giornalista russa uccisa a Mosca nel 2006.

Il premio è stato concepito con l’intento di sostenere l’impegno e il coraggio di giovani reporter che nel mondo si sono distinti per le loro inchieste.

 

Continua a leggere

Arte e Poesia, Calendario Mostre ed Eventi a Roma

MOSTRE ED EVENTI A ROMA (FINO A FEBBRAIO 2012) 

mostra (in corso fino al 9 ottobre) | CITIES OF NEW YORK
Museo della Centrale Montemartini
Una mostra in omaggio a New York nel 10° anniversario dell’attacco alle Twin Towers a cura di Mariateresa Cerretelli. L’esposizione si snoda in un percorso di grande impatto emotivo con le immagini scattate in quella data apocalittica ma si stempera e si arricchisce con le molteplici visioni di New York interpretate da molti artisti contemporanei.

Continua a leggere

Arte e Poesia, I detenuti fuori dalle mura di Rebibbia

I detenuti fuori dalle mura del carcere per una sera.
Accade a Roma con i reclusi di Rebibbia che domani sera al teatro Quirino metteranno in scena ‘La leggenda di Fitzcarraldo’. Dopo il successo conseguito il 26 maggio 2010 con lo spettacolo ‘Viaggio all’isola di Sakhalin’ di Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito, frutto di intensi mesi di laboratorio con 30 detenuti attori di Rebibbia, le stesse, col Centro Studi Enrico Maria Salerno, presentano domani un nuovo lavoro. Continua a leggere

Opere Inedite, Margherita Ingoglia

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Oggi a Opere Inedite leggiamo la poesia di Margherita Ingoglia che mi scrive:  “Ho i natali in un piccolo paese di tremila abitanti nella Sicilia Occidentale in provincia di Agrigento. Nata da madre italo americana e da padre siculo, ma di origini – almeno così dicono – francesi.
Scrivo queste poche righe, affinché io possa essere soddisfatta d’aver chiarito a Voi ciò che è, e fu l’arte, la scrittura, la poesia, per me: essa fu ed è vita.
Unico mezzo per dare a me la possibilità di comunicare con il mondo e attraverso la scrittura conoscere me e scavare nella vita della gente per conoscere i loro pensieri, paure, passioni, emozioni.
Poiché l’artista lo vagheggio come essenza androgina, cerco di avvicinarmi a tale lemma, descrivendo indistintamente l’emozioni dell’umana razza, pensando i loro pensieri, provando le loro passioni… scrivere, nel bene o nel male, è l’unica cosa che so fare. Continua a leggere