Arte e Poesia, “Battisti, il tratto delle emozioni”

Verrà inaugurata domani la Mostra della Fondazione Musica per Roma, “Battisti Il tratto delle emozioni”, a cura di  Gianni Borgna e Carla Ronga. (Dal 14 settembre al 2 ottobre 2011).

In mostra undici quadri dipinti dallo stesso Lucio Battisti fra il 1969 e il 1972, indicati con titoli di canzoni interpretate o comunque musicate dall’artista. Quadri nati dopo ore passate a tormentare le corde della chitarra, quando a volte Battisti, come ha raccontato la sorella Albarita, si chiudeva in cucina e su mezzi di fortuna si metteva a dipingere creando i suoi quadri.

Continua a leggere

A Pordenonelegge, Zygmunt Bauman e V.S. Naipaul

I grandi protagonisti della letteratura, ma anche le grandi voci del pensiero internazionale alla dodicesima edizione del festival Pordenonelegge, in programma da mercoledì 14 a domenica 18 settembre. Molte saranno le occasioni per riflettere sui temi e le questioni cruciali del nostro tempo, insieme a nomi di riferimento come Zygmunt Bauman, uno dei più noti e influenti pensatori al mondo, osservatore acuto della ‘modernità liquida’ che ha saputo definire e raccontare con definizione folgorante e illuminanti considerazioni sulla “Solitudine del cittadino globale”. Continua a leggere