Melania Gaia Mazzucco

Altre scritture
a cura di Luigia Sorrentino

Il 6 ottobre 1966 nasce a Roma la scrittrice Melania Gaia Mazzucco. Nel 2003 ha vinto il Premio Strega con ‘Vita’. Il romanzo è ambientato a New York. L’anno è 1903. L’approdo di Ellis Island è il confine del sogno e dell’illusione per migliaia di italiani in cerca di fortuna. Tra loro ci sono Diamante, dodici anni, e Vita, nove. Arrivano a New York da Tufo di Minturno, in provincia di Caserta, per raggiungere Agnello, padre di lei e zio di lui. Trovano una casa brulicante di parenti sospesi tra la nostalgia del Paese lontano e la volontà di far parte del Nuovo Mondo, e incontrano soprattutto la solitudine e il disprezzo, la fame e l’umiliazione. Contro questa dura realtà si infrangono i sogni infantili e le promesse di amore eterno di Vita e Diamante: lei rimane in America, lui torna in Italia e forma la famiglia da cui discende Melania Gaia Mazzucco.

Continua a leggere

Opere Inedite, Loredana Savelli

Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino

Il rapporto che Loredana Savelli ha con la poesia? “E’ come andare a caccia di segreti. Più scrivo, più mi pare di essere sulla soglia di una rivelazione. Con ciò non intendo la Rivelazione trascendente, intendo la ‘semplice’ realtà, assumendo che essa non sia come appare ai nostri sensi o, se vogliamo, è esattamente come appare ai nostri sensi ma diversa da come appare agli altri. Sembrano paradossi, contraddizioni, secondo me corrispondono alla complessità in cui viviamo. Se la realtà è molteplice, polivalente, ogni visione è ammissibile, lo dico in senso positivo, non si rischia il relativismo. E’ così che intendo la poesia, sostanzialmente una domanda a risposta aperta, essa provoca un terremoto interiore, un turbamento che arriva (se arriva) ai lettori. Anche le letture possono essere plurime e addirittura divergenti rispetto alle intenzioni dell’autore.” Continua a leggere