Giorgio Caproni, al via le celebrazioni per il Centenario

Il 4 febbraio 2012 al Teatro Goldoni con la donazione al Comune di Livorno di due preziosi violini appartenuti al poeta sono iniziate le celebrazioni per il centenario della nascita di Giorgio Caproni (1912-1990).

Sono stati i figli di Caproni, Silvana ed Attilio Mauro Caproni, a donare un “Maline Pere” di manifattura francese della seconda meta’ dell’800 e un “Tedesco” degli inizi del Novecento. Gli strumenti saranno concessi in comodato alla Fondazione Teatro Goldoni dove rimarranno esposti.

La cerimonia di consegna, che ha visto la partecipazione delle autorità cittadine, è stato il primo appuntamento del ricco calendario delle iniziative che Livorno organizza per tutto il 2012 in collaborazione con la Fondazione Teatro Goldoni, con l’obiettivo di portare la poesia in città e far conoscere Giorgio Caproni (nella foto di Dino Ignani) in particolare ai giovani. Continua a leggere

Elena Petrone

Tra la roccia e la polvere arida

Tra la roccia e la polvere arida
come spruzzi di sangue vermiglio,
improvvisi,
tre o quattro papaveri
a gridare alle pietre i colori,
a portare la primavera
dove più niente se l’aspettava.

Elena Petrone

La veggente di Medjugorje Mirjana Dragicevic Soldo al Palargine di Ponticelli di Napoli dove ha pregato con ventimila persone, Napoli 2 Febbraio 2012. ANSA/CESARE ABBATE

In Spagna primo convegno internazionale sullo Zibaldone

Sarà la Spagna ad ospitare il primo convegno internazionale di studi sullo “Zibaldone” di Giacomo Leopardi. Lo ha annunciato l’Università di Barcellona, dove insegna la professoressa Maria de las Nieves Muniz Muniz, una delle maggiori specialiste straniere dell’opera del grande poeta. Il simposio dal titolo “Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto”, organizzato dall’ateneo di Barcellona con il patrocinio del Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati, si terrà nella capitale catalana il 26 e 27 ottobre 2012, nella Sala “Capilla” della Facoltà di Filologia.

Al convegno, organizzato da un comitato scientifico internazionale presieduto dalla stessa Nieves Muniz Muniz, parteciperanno i piu’ accreditati esperti di Leopardi in ambito mondiale. Lo “Zibaldone di pensieri”, ricorda l’ateneo di Barcellona, è uno fra i diari intellettuali più importanti e complessi della modernità, che ha interessato filologi, filosofi, linguisti, scrittori e storici della cultura in tutto il mondo. Continua a leggere