Arte e poesia
a cura di Luigia Sorrentino
—
E’ ancora possibile – fino al 10 giugno 2012 – visitare a Roma, al Chiostro del Bramante, la mostra intitolata ‘Mirò! Poesia e Luce’, frutto della collaborazione con la Fondazione di Palma Di Maiorca, in cui è custodito gran parte del patrimonio dell’artista catalano che ha concesso, in via del tutto straordinaria, gran parte dei suoi capolavori, per l’anteprima italiana.
Daily Archives: maggio 10, 2012
Al via a Milano la rassegna letteraria “El dia negro”
“L’ultima volta che sono arrivato a Roma c’erano 1.600 persone ad aspettarmi. Ovviamente, mi avevano confuso con Stieg Larsson: il cognome è lo stesso ma lo scrittore è diverso“.
Ha usato l’arma dell’ironia Bjoern Larsson (nella foto a sinistra) per parlare del suo rapporto con il pubblico italiano e colpire l’attenzione dei presenti al primo appuntamento di El dia negro. La rassegna letteraria dedicata alla giallistica, organizzata dall’Università Cattolica, è cominciata oggi e lunedì porterà a Milano Luis Sepulveda, (nella foto sotto). Continua a leggere
Opere Inedite, Marina Bisogno
Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino
—
“Ho un rapporto duplice con la poesia: da un lato la leggo per osservare il mondo, capire l’umanità attraverso la sua ricerca del tutto; dall’altro la leggo per imparare parole, per osservare le forme della scrittura. Sul comodino ho sempre un romanzo celebre, l’opera di un esordiente e una silloge. Inoltre la poesia mi ha salvata. In un periodo abbastanza difficile ho iniziato a scrivere poesie, o meglio impressioni poetiche. Sentivo una spinta verso una forma espressiva immediata, diretta, e poi Virginia Foderaro, direttrice di Opposto.net, le ha pure pubblicate, senza chiedermi nulla in cambio. Dopo, ho continuato a scrivere, sono migliorata e tutto senza mai di smettere di leggere. Amo Pessoa, Ungaretti, Neruda, Salinas, Gatto. Seguo la Gualtieri e la trovo bravissima. Insomma per me la poesia è ricerca indefessa, è l’ineffabile che si fa verbo…è musica.”
di Maria Bisogno Continua a leggere
Il nuovo sito di pordenonelegge
www.pordenonelegge.it è online completamente rinnovato e arricchito di nuovi contenuti. Oltre alla parte istituzionale, alle news e agli appuntamenti, il nuovo sito consente di conoscere e approfondire le diverse attività che si svolgono nell’anno: dalla scuola di scrittura pordenonescrive alle numerose collaborazioni, dagli eventi per i bambini ai concorsi per le scuole, e ancora poesia, nuovi progetti, informazioni turistiche in collaborazione con Pordenone with love e altro.