Il Dalai Lama a Mirandola per le vittime del terremoto

Il Dalai Lama, prima del suo viaggio ufficiale in Basilicata e Milano, si recherà il 24 giugno 2012 in Mirandola,in Emilia Romagna per offrire una preghiera speciale a tutte le vittime del terremoto che ha colpito la regione, per i loro familiari e per tutti i senzatetto.

Mirandola è uno dei comuni dell’epicentro tra i maggiormente danneggiati dal sisma che ha colpito l’Emilia Romagna. La potenza di questo terremoto ha ucciso circa 17 persone, ferito circa 200 e circa 14.000 sono oggi senza tetto.

Quando la prima scossa di terremoto ha colpito l’Emilia Romagna il 20 maggio, Sua Santità il Dalai Lama ha subito scritto al primo ministro italiano Mario Monti per esprimere la tutta sua tristezza per la perdita di vite umane e per i danni subiti, nonchè per le migliaia di persone colpite. SuIl Dalai Lama ha donato 50 mila dollari alla Croce Rossa Italiana della regione Emilia Romagna per le operazioni di soccorso in Emilia Romagna. Continua a leggere

Residenze Estive 2012 & programma

Incontri residenziali di poesia e scrittura  a Trieste e nella Regione Friuli Venezia Giulia, per la 13a edizione di Residenze Estive, dal 21 al 25 giugno 2012.

Ancora protagoniste a Trieste la poesia e la scrittura: nel suggestivo contesto del Castello di Duino dal 21 al 25 giugno si terrà la 13a edizione di “Residenze estive”, festival di poesia e laboratorio culturale a cura dell’Associazione & Rivista “Almanacco del Ramo d’Oro”, in collaborazione con Il Ramo d’Oro Editore e il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Continua a leggere

ContemporaneaMente 2012

Dieci protagonisti del nostro tempo raccontano la loro contemporaneità. L’appuntamento è per giovedì 21 giugno alle 20:15 per “Faccia a Faccia con la Storia” GIOVANNI MINOLI intervistato da ALDO CAZZULLO.

INGRESSO 4,00 € – libero per i possessori della card MyMAXXI

Auditorium del MAXXI | www.fondazionemaxxi.it
Quinto e ultimo appuntamento del primo ciclo di ContemporaneaMente, gli incontri al MAXXI con i protagonisti della cultura e dell’arte italiana del XXI secolo che raccontano la loro contemporaneità. La serie, infatti, riprenderà in autunno. Continua a leggere

“Letterature” Celestini, Thayil e Gramellini

Appuntamento
.
Ultima serata del Festival “Letterature” alla Basilica del Foro Romano a Massenzio. E’ la volta di Ascanio Celestini, Jeet Thayil e Massimo Gramellini giovedì 21 giugno alle 21:00.

Letture di inediti di ASCANIO CELESTINI – JEET THAYIL – MASSIMO GRAMELLINI, Musica di PASQUALE INNARELLA e RUSTICO X BAND. Omaggio a Italo Calvino Eremita a Parigi  (interprete musicale LAGASH, visual TAMARA FERIOLI)

ASCANIO CELESTINI è nato nel 1972 a Roma. E’ un attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo. Dopo gli studi universitari in lettere si avvicina al teatro Continua a leggere

Il German Book Trade Prize a Liao Yiwu

Una decisione che difficilmente il governo cinese apprezzerà: Liao Yiwu, autore della poesia “Massacro” sull’eccidio di piazza Tiananmen, è stato insignito del German Book Trade Prize, uno dei più importanti premi letterari tedeschi.

Alcuni anni fa Liao era riuscito a superare il confine a piedi e rifugiarsi in Vietnam, eludendo un provvedimento delle forze dell’ordine cinesi che gli impediva di lasciare il paese. Lo scrittore, che vive in Germania dal 2010, aveva precedentemente scontato una condanna a quattro anni di carcere dopo la pubblicazione della poesia. Pechino ha spesso avviato azioni di boicottaggio nei confronti delle nazioni che consegnano riconoscimenti ai dissidenti.

Liao sarà premiato formalmente in autunno, alla Fiera del Libro di Francoforte, la più importante manifestazione editoriale del mondo.