Istituto Luce, Memory of the World

Dal 24 giugno l’archivio storico dell’Istituto Luce è entrato a far parte ufficialmente del Registro Memory of the World dell’Unesco.

E’ un premio alla cultura il prestigioso riconoscimento offerto al grande patrimonio di immagini italiane con sede a Roma proclamato dall’UNESCO fonte documentaria ineguagliabile per la conoscenza della storia mondiale. L’Archivio dell’istituto Luce infatti, è il primo archivio italiano d’immagini del Novecento.
«Con immenso orgoglio» Roberto Cicutto, amministratore delegato dell’Istituto Luce Cinecittà ha reso pubblica la notizia dell’accoglimento della candidatura del fondo «cinegiornali e fotografie dell’Istituto», iscritto nel programma volto alla valorizzazione dei più importanti fondi archivistici e bibliotecari del pianeta, intesi come luoghi in cui è custodita la memoria dei popoli e delle culture. Continua a leggere

Salerno Letteratura 2013 & programma

Appuntamento

SALERNO LETTERATURA è in scena dal 24 al 30 Giugno 2013; promosso dal Comune di Salerno, è stato ideato e gestito da un apposito Comitato in collaborazione con l’Associazione Duna di sale, e con la direzione artistica di Francesco Durante (nella foto) e quella organizzativa di Ines Mainieri.

Articolato in una intera settimana, con una enfasi sul week end, il Festival proporrà in tutto una ottantina di eventi, tra cui due Anteprime Nazionali e cinque Prime nazionali tutti agganciati, in modi diversi e “creativi”, anche alla valorizzazione delle risorse (storiche, artistiche, paesaggistiche, turistiche, enogastronomiche ecc.) del territorio. Una parte cospicua del programma ruoterà intorno al “Premio Salerno Libro d’Europa”, a cui concorrono cinque autori (narratori) under 40 delle opere più significative della stagione letteraria – quelle che abbiano raccolto le migliori recensioni della critica, o abbiano vinto i maggiori premi letterari nei vari Paesi d’Europa. Continua a leggere