In ricordo di Valter Binaghi

Valter Binaghi, qualche parola

di Nadia Agustoni

Poco prima di Natale ho letto il romanzo di Valter Binaghi “Melissa, la donna che cambiò la storia” (1) di cui ho fatto una segnalazione proprio su questo blog. Con Valter Binaghi l’amicizia era recente, un parlarsi a lungo rimandato, poi ci fu un incontro perché avevo conosciuto Roberta Borsani, sua moglie, con cui simpatizzai subito per quelle affinità che non sempre ci si aspetta in persone con un vissuto lontano dal nostro. Siamo tutti, quasi tutti, poco attenti agli altri, troppo di corsa, anche quando diciamo di volerci fermare. “Internet”, mi disse una volta un amico, “non si ferma e se ti fermi ti scavalca”. Scelsi allora di fermarmi, pubblicando sui “Lit-blog” ogni tanto alcune delle mie letture, saggi brevi e recensioni, ma senza ansie di seguire per forza ogni giorno dei post, prendendo tempo invece per altro. Continua a leggere

Tomi Ungerer, Orlando

Nello scaffale: Tomi Ungerer

Dal creatore dei Mellops e di Adelaide, dei Tre Briganti, Crictor, Otto e tanti altri, ancora un personaggio e un’avventura al rovescio… Qualcuno ha mai visto un avvoltoio sorvolare le aride lande del vecchio West in cerca di buoni propositi, invece che di carogne da beccare? Certo che no, a meno che… non abbia sfogliato le pagine scanzonate e ironiche di un libro di Tomi Unger… e dove sennò? E che nome eroico ha dato al suo simpatico avvoltoio, che sorvola le sabbie e i cactus del Messico: nientemeno che Orlando!

Tutt’altro che furioso, l’avvoltoio se ne vola spensierato, quand’ecco che trova un povero cercatore d’oro in fin di vita, appena derubato da qualche canaglia. Lungi dal farsi venire l’acquolina in bocca, Orlando fruga il pover’uomo e, trovata una foto della famiglia, decide di raccogliere le sue cose in un fagotto e di cercare moglie e bambino del malcapitato. Continua a leggere