Appuntamento
–
CORTONA MIX FESTIVAL 2013 (Cortona, 27 luglio-4 agosto) Torna il mix. Dopo il successo della prima edizione, si rinnova l’appuntamento con il Cortona Mix Festival, promosso da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli e Regione Toscana in collaborazione con Orchestra della Toscana, Fondazione Toscana Spettacolo, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura e dedicato alla celebrazione dell’arte e della cultura in tutte le sue espressioni. Stessa sede e collocazione estiva, il Cortona Mix Festival 2013 si svolge da sabato 27 luglio a domenica 4 agosto (con anteprima la sera di venerdì 26 luglio) nelle location indoor (Teatro Signorelli, Centro Sant’Agostino) e outdoor (Piazza Signorelli, Piazza Mitterand, il Continua a leggere
Monthly Archives: luglio 2013
Malala Yousafzai, a 16 anni candidata al Nobel per la Pace
Malala Yousafzai è una bambina pachistana che ama la scuola e lo studio, una passione trasmessale dal padre, preside di alcune scuole nella loro regione di origine. Malala è una bambina che ha conosciuto presto il peso delle discriminazioni, perpetrate dal governo attuale, soprattutto nei confronti delle donne, che colpiscono anche la sfera dell’istruzione, sistematicamente negata.
A Malala è stata offerta l’opportunità di scrivere un blog per la BBC, la testimonianza di questa dura realtà vista con gli occhi onesti e meravigliati di una ragazzina di 11 anni: Malala ha saputo utilizzare questa preziosa occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica alla causa dell’istruzione come unico strumento per garantire ai bambini un futuro migliore e alle donne l’emancipazione. Continua a leggere
Un’estate tra le Dolomiti con “Silenzi d’alpe”
Appuntamento
–
Imponenti e sovrane, le Dolomiti offrono in estate luminosi scenari incantati, che racchiudono nel silenzio le storie e le voci di chi ne segue i passi. Nel piu’ grande altipiano d’Europa, Patrimonio Naturale dell’Umanita’ Unesco dal 18 luglio al 6 agosto 2013, l’Alpe di Siusi (BZ), si apre all’insegna di ‘Silenzi d’Alpe’, nona edizione di un’eclettica manifestazione, in cui la natura, la montagna e la cultura si fondono, per offrire ai visitatori un ricco e variegato programma fatto di seminari filosofici, musica e trekking tra la maestosita’ taciturna delle montagne.
Addio a Vincenzo Cerami
E’ morto Vincenzo Cerami.
Dopo una lunga malattia si spento a 73 anni lo scrittore, noto al grande pubblico per avere scritto con l’amico Roberto Benigni “La Vita è Bella”. In carriera ha collaborato con i più grandi registi del panorama cinematografico italiano. Il suo primo romanzo “Un Borghese Piccolo Piccolo”, suscitò l’attenzione di Pier Paolo Pasolini ma, a causa della prematura morte del cineasta bolognese, fu successivamente portato sul grande schermo da Mario Monicelli. Continua a leggere
Premio Prata 2013, la Cultura entra nella Basilica
Premio Prata 2013: La cultura nella Basilica
di Enzo Rega
_
Si è dunque conclusa la VII edizione del Premio Prata che come sempre ha abbracciato diversi campi della cultura. La manifestazione ha avuto luogo la sera di sabato 13 luglio nella suggestiva cornice della arcibasilica di Maria SS. Annunziata. Giovani e preparate guide hanno illustrato ai convenuti – premiati e membri della giuria – l’importanza storica e architettonica del sito: