Premio Nobel per la Medicina 2013

Il premio Nobel per la Medicina 2013 è stato assegnato a James E. Rothman, (nella foto), Randy W. Schekman e Thomas C. Sudhof per le loro scoperte sui meccanismi che regolano il sistema di trasporto all’interno delle cellule.

L’annuncio è stato dato oggi nel corso di una conferenza stampa al Karolinska Institutet di Stoccolma.

Il Nobel per la Medicina è stato assegnato congiuntamente gli autori della scoperta del meccanismo che regola il trasporto di molecole all’interno delle cellule.
Continua a leggere

Nobel Price 2013

Appuntamento

E’ la settimana dei Premi Nobel. Si parte oggi lunedì 7 ottobre 2013 a Stoccolma, e si chiude, con il conferimento del Nobel entro il prossimo 14 ottobre 2013. Il Nobel per la Letteratura sarà proclamato giovedì 10 ottobre.

Per quanto riguarda la Fisica, si guarda ai padri della ‘Particella di dio’ (il Bosone di Higgs), l’inglese Peter Higgs, 84 anni e il belga Francois Englert, 81 anni (il terzo, Robert Brout, è scomparso nel 2011).

Uno dei principali candidati per il premio Nobel della Pace è la giovane attivista del Pakistan, Malala
Yousafzai (nella foto). La sedicenne, che nell’ottobre del 2012 fu gravemente ferita dai talebani e venne poi trasferita in un ospedale britannico, ha già ricevuto una serie di onorificenze internazionali per le attività a sostegno della formazione per le ragazze. Continua a leggere

Casa d’Aste fiorentina, tra antiquariato e contemporaneità

Arte e Poesia

Sei sessioni fra antiquariato, arte e design contemporaneo, vintage nell’asta del 10,11,12 ottobre 2013 da Maison Bibelot, a Firenze. (Esposizione dal 5 al 7 ottobre nella sede di Corso Italia e a Palazzo Guicciardini Strozzi). 

Nell’asta saranno in catalogo dipinti attribuiti ad importanti Maestri del barocco come Francesco Barbieri detto Il Guercino di cui saranno battute due grandi tele ad olio con i ritratti dei Santi Evangelisti, Giovanni e Luca (valutazione di 14 mila euro ciascuno) e del bolognese Guido Reni, una grande tela dipinta ad olio raffigurante Cupido, (valutazione di 25 mila euro).  Alcuni ritratti femminili dell XIX secolo fra cui un grande solare ritratto di dama di scuola napoletana con il Golfo di Napoli sullo sfondo (valutazione 4.000 €). Lotti di arredi importanti completano l’offerta autunnale di Maison Bibelot fra gli altri due cassettoni fine del XVIII provenienza Lombardo – Veneta di cui uno a ribalta, impiallacciati in piuma, radica di noce , noce e altri legni pregiati (valutazione 3.000 €). Molte le curiosità fa cui un alto rilievo di Madonna con Bambino in cartapesta dipinta (valutazione 1.200 €. Continua a leggere