Giornata Mondiale della Poesia con “Viva”

giornata_mondiale_poesia_vivaGiovedì 19 marzo 2015, ore 18.00 alla Casa delle Letterature , Numero speciale di “Viva” Una rivista in carne e ossa,  Gioia.

Letture sul tema di:
 

Damiano Abeni, Annelisa Alleva, Daniela Attanasio, Lucianna Argentino, Carlo Bordini, Nicola Bultrini, Maria Grazia Calandrone,  Flaminia Cruciani, Claudio Damiani, Alessandro De Santis, Roberto Di Pietro, Stelvio Di Spigno, Francesca Farina, Paolo Febbraro  Bruno Galluccio, Antonietta Gnerre, Serena Maffia, Monica Maggi, Andrea Margiotta,  Monica Martinelli, Renzo Paris, Vanni Pierini, Gabriella Sica, Luigia Sorrentino, Ornella Spagnulo, Alberto Toni, Zingonia Zingone e altri.

Intermezzi musicali di Dolce & D’Orazio.

Al termine aperitivoCon il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per L’UNESCO

 
Redazione:

Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori

La Nuova Pesa Centro per l’Arte Contemporanea

_

19 marzo 2015 ore 18.00
Casa delle Letterature
Piazza dell’Orologio, 3
Roma

Corrado Calabrò, “L’immemore”

 

calabro
Lunedì 16 marzo 2015, Ore 11,00 l’Associazione degli ex Parlamentari della Repubblica e l’ Associazione Internazionale dei Critici Letterari,

Presentano:
L’illimite” Incontro con Corrado Calabrò a cura di Anna Manna Clementi (Aracne Editore)

 

Sala del Refettorio – Camera dei deputati
Palazzo S. Macuto

Introduce: Gerardo Bianco

Saluto di Roberto Nicolai, Preside della Facoltà di Lettere, Sapienza – Università di Roma
Commento critico di Neria de Giovanni, Presidente AICL
Maria Letizia Gorga leggerà alcune poesie insieme all’autore

Saranno presenti all’incontro Corrado Calabrò e la curatrice del libro, Anna Manna Clementi Progetto “I contemporanei in biblioteca” Sapienza – Università di Roma, Via del Seminario 76 – Roma