
Eavan Boland
OUTSIDE HISTORY
There are outsiders, always. These stars –
these iron inklings of an Irish January,
whose light happened
thousands of years before
our pain did: they are, they have always been
outside history.
They keep their distance. Under them remains
a place where you found
you were human, and
a landscape in which you know you are mortal.
And a time to choose between them.
I have chosen:
out of myth into history I move to be
part of that ordeal
whose darkness is
only now reaching me from those fields,
those rivers, those roads clotted as
firmaments with the dead.
How slowly they die
as we kneel beside them, whisper in their ear.
And we are too late. We are always too late.
FUORI DALLA STORIA
Ci sono gli outsider, sempre. Queste stelle –
ferrei segnali di un gennaio irlandese,
la cui luce si formò
migliaia di anni prima
della nostra pena: sono, sono sempre state
fuori dalla storia.
Mantengono la distanza. Sotto di loro rimane
un luogo dove hai scoperto
di essere umana, e
un paesaggio dove sai di essere mortale.
E un momento di scegliere tra loro.
Io ho scelto:
fuori dal mito dentro la storia mi muovo per essere
parte di quel calvario
la cui oscurità
solo ora mi raggiunge da quei campi,
quei fiumi, quelle strade grumi di morti
come firmamenti.
Come muoiono lenti
mentre in ginocchio accanto a loro gli sussurriamo all’orecchio.
E arriviamo troppo tardi. Arriviamo sempre troppo tardi. Continua a leggere