Totò e gli artisti dell’Expo

“TOTO’ BENVENUTO ALL’EXPO IL RISO NUTRE IL CORPO E LO SPIRITO”

IDEAZIONE E PROGETTO: Lamberto Correggiari
PRODUZIONE: REC PROGRAM Lorenzo Di Guglielmo
DURATA: 5 – 31 MAGGIO 2015
 

INAUGURAZIONE
GIOVEDI’ 14 MAGGIO, ORE 18.OO, VIA BRERA, 21
TI ASPETTIAMO PER DARE IL BENVENUTO AL PRINCIPE ANTONIO DE CURTIS IN ARTE “TOTO'” E GUSTARE INSIEME AGLI ARTISTI PRODOTTI AUTENTICI DELLA GRANDE TRADIZIONE ITALIANA Continua a leggere

Irvine Welsh & Stefano Pistolini

 

welsh_irvineCASA DELLE LETTERATURE

27 aprile 2015 ore 19.00

IRVINE WELSH – STEFANO PISTOLINI 

Letture di Eleonora Danco

Moderatrice: Tiziana Lo Porto

 

Irvine Welsh, nato in Scozia, si è trasferito negli Stati Uniti dopo aver vissuto e lavorato a Edimburgo, Amsterdam, Dublino e Londra. Letteralmente esploso nel 1993 con Trainspotting, romanzo e film di culto di Danny Boyle, Welsh è diventato uno degli autori più amati dal pubblico europeo. I suoi libri, Trainspotting, Ecstasy, Acid House, Il lercio, Tolleranza Zero, Colla, Porno, I segreti erotici dei grandi chef, Una testa mozzata, Crime, Tutta colpa dell’acido, Serpenti a sonagli, Skagboys, La vita sessuale delle gemelle siamesi, sono tutti pubblicati in Italia da Guanda. Dal 23 aprile 2015 è nelle librerie il suo ultimo libro Godetevi la corsa (Guanda). Continua a leggere

Patrick Williamson & Chi Trung

 

milanoaprile[1]Giovedì 30 aprile, alle ore 21.00, la Casa della Poesia di Milano ospita e propone una serata di Poesia Internazionale a cura di Amos Mattio (Segretario della Casa) e di Alessandro Canzian (titolare della Samuele Editore). Due autori diversi sia per tono poetico sia per provenienza geografica: Patrick Williamson, autore inglese ma residente da molti anni in Francia, in Italia ha pubblicato due volumi (Nel santuario, Samuele Editore 2012, prefazione di Anne Talvaz, e Beneficato, Samuele Editore 2015, prefazione di Guido Cupani). Williamson, nello specifico nel suo ultimo volume apparso in Italia, propone una raccolta che è dichiaratamente una raccolta di poesie trovate. La dichiarazione fa parte del gioco. Il testo di partenza è Humboldt’s Gift (Il dono di Humboldt), il noto romanzo di Saul Bellow. Gifted (Beneficato) è già un riferimento all’autore, oltre che all’opera: trovare poesie significa, in un certo senso, ricevere un dono ed esserne beneficato. Beneficato è uno stralunato viaggio ultramondano in cui distacco e partecipazione, assoluto e quotidiano convivono (dalla prefazione di Guido Cupani). Autore più volte apparso in territorio nostrano è risultato finalista al Premio Camaiore Internazionale nel 2013 e gli è stata assegnata una menzione speciale al Premio Gozzano 2014.
Continua a leggere

Premio Letterario Camaiore 2015

foto

Comune di Camaiore

BANDO

XXVII Premio Letterario Camaiore Anno 2015

Il Comune di Camaiore bandisce la XXVII Edizione del Premio Letterario Camaiore per l’anno 2015 riservato a libri di poesia editi.

Saranno prese in esame le opere in lingua italiana di autori viventi pubblicate nel periodo compreso tra il 1°aprile 2014 e il 31 marzo 2015.

Al vincitore, designato dalla Giuria Popolare, sarà assegnato un premio di € 2.500,00. Al Premio Internazionale (autore straniero tradotto) la Giuria Tecnica conferirà un premio di € 2.500,00.
Al Premio Speciale, indicato dal Presidente, sarà assegnato un premio di € 1.000,00. All’autore del Camaiore-Proposta segnalato sarà assegnato un premio di € 500,00.

Le Case Editrici o gli autori interessati devono far pervenire copia di ogni pubblicazione entro il 30 maggio 2015 ai sottoindicati componenti la Giuria Tecnica e al Comune di Camaiore: Continua a leggere