MythosLogos 2017

Angelo Tonelli

 

 

Mercoledì 12 Luglio ore 21 San Terenzo, Parco Shelley
Apertura di MythosLogos 2017
Saluto dell’Amministrazione
Prolusione di Angelo Tonelli

Ouverture:

Improvvisazioni musicali alla maniera dei Greci, con
Matilde Leonardi, canto;  Michelle Giovanelli, flauto

Maurizio Bettini, Direttore del Centro di Antropologia del Mondo Antico Università di Siena

Edipo, dall’enigma alla colpa

Maurizio Bettini
Direttore del Centro di Antropologia del Mondo Antico Università di Siena e scrittore,

PROGRAMMA GENERALE 

Mythos/Logos, Rassegna sulla sapienza, la filosofia, l’arte e al cultura dell’antichità greco-romana

Lerici e San Terenzo
12 luglio-6 agosto 2117
Organizzazione e Direzione Artistica di Angelo Tonelli

Con il Patrocinio di
Ambasciata di Grecia  a Roma ; Regione Liguria ; Comune di Lerici ; BVLG, Banca Versilia Lunigiana Garfagnana ; Fondazione Cariplo ; Hotel Byron ; Ristorante Stralunà ; Indunavi Bar Il Pontile ; Ristorante Da Paolino

Progetto Fondazione Nuova Eleusis ; Centro Studi Giorgio Colli ; Archivio Giorgio Colli ;  Liceo Costa ; Liceo Parentucelli ; Rifugio CAI Carrara ; Premio Montale Fuori Casa ; Tallone Editore ; Agorà editore ; Marsilio Editore ; e altri

In caso di pioggia tutti gli eventi previsti a Parco Shelley, fuorché gli spettacoli teatrali  del 26 luglio e 3 agosto, e Argonauti nel Golfo degli Dei del 6 agosto, che verranno rinviati, si svolgeranno alla stessa ora in sala consiliare.tutte le manifestazini sono a ingresso libero. Continua a leggere

Premio Mauro Maconi 2017 a Gian Mario Villalta e a Marco Corsi

Gian Mario Villalta

La giuria del premio, presieduta dal poeta e critico letterario Maurizio Cucchi e composta da Giuliana Nuvoli, Giorgio Prestinoni, Mario Santagostini, Giovanni Tesio e Valeria Poggi (segretaria con diritto di voto) ha proclamato i vincitori del Premio Maconi 2017Gian Mario Villalta, Telepatia (LietoColle/Pordenonelegge, 2016) e, nella sezione Giovani, Marco Corsi, Pronomi personali (Interlinea, 2017). Continua a leggere

VOLA ALTA PAROLA 2017


 

Torna per il quarto anno, presso la biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, Vola alta parola, rassegna poetica curata anche quest’anno dal poeta e recensore culturale Guido Monti.

Inaugurerà la rassegna organizzata dalla Fondazione palazzo Magnani venerdi 23 giugno ore 21.30 uno tra i più stimati poeti inglesi Jamie Mckendrik in dialogo con Massimo Bacigalupo, seguirà venerdi  col suo nuovo libro, Madre d’inverno, Vivian Lamarque, mercoledì 5 luglio lo scrittore ed editore tedesco Michael Kruger parlerà del suo percorso poetico con Luigi Forte e chiuderà con un reading dal suo ultimo libro, Fatti vivo, il 14 luglio la poetessa Chandra Livia Candiani. Quattro incontri di poesia, dunque, per far riflettere il pubblico sull’importanza di questa arte come strumento anche di coesione e ricchezza linguistica di una comunità in un momento di alta disgregazione sociale dovuta anche ad una sempre più spiccata approssimazione ed ignoranza linguistica. Ecco Vola alta parola si propone in questo nuovo ciclo di incontri come sempre di rimettere al centro l’uomo, la sua spiritualità, il momento della condivisione, nel tempo del cieco individualismo e della facile ideologia. Continua a leggere