I diritti umani al centro dell’International Film Festival di Todi

locandina-festival-diritti-a-todi-2017

DAL 25 AL 28 GENNAIO TORNA IL “DIRITTI A TODI – HUMAN RIGHTS INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” CON 9 LUNGOMETRAGGI E 13 CORTI DA TUTTO IL MONDO, TRA CUI 3 ANTEPRIME MONDIALI, 5 EUROPEE E 1 ITALIANA

QUATTRO GIORNI DI CINEMA DOCUMENTARIO SUL TEMA DEI DIRITTI UMANI CON LA PARTECIPAZIONE DI UNHCR, CITTADINANZATTIVA ONLUS, LIDU (LEGA ITALIANA DEI DIRITTI UMANI), SAVE THE CHILDREN E DOCU (DOCUMENTARISTI UMBRI)

EVENTI COLLATERALI
MOSTRE D’ARTE A CURA DI AURO E CELSO CECCOBELLI
E UNA RETROSPETTIVA SU ROBERTO GIAMMANCO
A CURA DEL CENTRO STUDI AMERICANISTICI “CIRCOLO AMERINDIANO”
IL TEATRO DI GIOVANNI SCIFONI, DEGLI EX-DETENUTI-ATTORI DELLA COMPAGNIA TEATRALE STABILE ASSAI DELLA CASA DI RECLUSIONE DI ROMA REBIBBIA

TRE PRESENTAZIONI DI LIBRI ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI TODI CON:
ISABELLA MERCANTI, ANNA CHERUBINI E ANNACARLA VALERIANO

FILM FUORI CONCORSO
Il sogno olimpico di Samia, Due euro l’ora di Andrea D’ambrosio, Ju Tarramuto di Paolo Pisanelli, Nemico dell’Islam? Un incontro con Nouri Bouzid di Stefano Grossi, Boko Haram: les origes du mal di Xavier Muntz e La nave dolce di Daniele Vicari

TRE LE GIURIE CHE DECRETERANNO I PREMI
TRA I GIURATI DANIELE VICARI, DANIELE SILVESTRI, CAMILLA FILIPPI, VITTORIO LONGHI E MARIA CUFFARO

Il Festival è gemellato con Peloponneso International Doc Film Festival,
Cinema del Reale, MoliseCinema e ProcidaFilmFestival.

GUARDA IL TRAILER > http://bit.ly/DIRITTI_A_TODI_TRAILER

www.dirittiatodi.it

Cinema documentario e diritti umani, queste le parole chiave del “Diritti a Todi – Human Rights International Film Festival”, in programma nella cittadina umbra dal 25 al 28 gennaio 2017 e per il secondo anno consecutivo. Continua a leggere

La libertà di stampa nel mirino dei regimi totalitari. A “Tempo di libri” la scrittrice turca Asli Erdogan

ASLI ERDOGAN FOTOGRAF MUHSIN AKGUN RADIKAL

Giovedì 12 gennaio 2017 a Milano Marino Sinibaldi coordina l’incontro con ASLI ERDOGAN sulla libertà di stampa in Europa. La scrittrice e giornalista turca interviene in videoconferenza, partecipa la sociologa Pinar Selek. ASLI ERDOGAN FOTOGRAF MUHSIN AKGUN RADIKAL

 

Si apre con una riflessione sui contesti e i regimi che negano la libertà di pensiero e di stampa la serie di anteprime di Tempo di Libri, che arricchiranno il percorso di avvicinamento alla nuova Fiera dell’Editoria Italiana (in programma a Fiera Milano Rho dal 19 al 23 aprile 2017). Continua a leggere

E’ il francese Pierre Michon il vincitore del Premio Internazionale Nonino 2017

michonphoto

Pierre Michon. Considerato un autore di culto, il suo scrivere è come il marmo che avvolge i “prigioni di Michelangelo”, al mondo un abbozzo misterioso, a chi sa leggere un capolavoro. In ‘Vite minuscole’ (edito da Adelphi) racconti si trasformano in affreschi dove esistenze apparentemente minuscole diventano straordinarie, paradigmi del nostro esistere, lacci a un mondo ancestrale che è l’anima profonda della nostra cultura.

La Giuria del Premio Nonino, presieduta da V.S. Naipaul, premio Nobel per la Letteratura 2001, e composta da Adonis, John Banville, Ulderico Bernardi, Peter Brook, Luca Cendali, Antonio R. Damasio, Fabiola Gianotti, Emmanuel Le Roy Ladurie, James Lovelock, Claudio Magris, Norman Manea, Edgar Morin ed Ermanno Olmi ha così assegnato i Premi Nonino del Quarantaduesimo Anno: Continua a leggere