Disputa sulla celebre ‘Continenza di Scipio’ di van Dyck

Una nuova disputa nel mondo dell’arte potrebbe clamorosamente negare l’attribuzione della celebre ‘Continenza di Scipio’ al pittore fiammingo Antonie van Dyck (1599-1641) e custodita ad Oxford. L’opera autentica, di valore insetimabile, appartenuta al duca di Buckingham, celebre collezionista del Seicento sarebbe, pertanto, in Italia, a Firenze, e apparterrebbe a una collezione privata.  

Il ministero dei Beni culturali ha notificato infatti l’attribuzione del dipinto a van Dyck al proprietario dell’opera, Angiolo Magnelli, che aveva presentato un ricorso al Consiglio di Stato per poterlo esportare. … Continua a leggere

Presentazione a Venezia del volume su Tiziano

Appuntamento

A Venezia, martedì 4 dicembre 2012 alle 16:30 al Museo Correr, nel Salone da ballo presentazione dell’opera TIZIANO di Augusto Gentili  edito da 24 Ore Cultura (Milano, 2012).
.
Intervengono: Augusto Gentili, Enrico Maria Dal Pozzolo, Università di Verona, Giorgio Tagliaferro, The University of Warwick, presiede: Piero Lucchi, Biblioteca del Museo Correr – Fondazione Musei Civici di Venezia.

Al Palazzo Reale di Milano una mostra su Giulio Einaudi

Appuntamento

Una riflessione filologica sul lavoro di Giulio Einaudi chiude a Milano le manifestazioni dedicate al centenario della sua nascita. La mostra ‘Giulio Einaudi. L’arte di pubblicare’, promossa dal Comune in collaborazione con la Fondazione Giulio Einaudi e Skira editore, è infatti in corso dal 28 novembre 2012 ( e fino al 13 gennaio 2013) nelle sale al piano terra di Palazzo Reale.
Ingresso gratuito.
L’esposizione indaga ed evidenzia gli intrecci tra arte, tipografia ed editoria, che caratterizzarono l’esperienza di una delle più importanti case editrici di cultura italiana, la Giulio Einaudi editore. La mostra  anche un viaggio nella cultura italiana dagli anni Trenta del Novecento alla fine del
secolo scorso. Continua a leggere

Miltos Manetas ‘BlackBerry Paintings’ & video

Immagine anteprima YouTube

Miltos Manetas ha presentato a Roma il 22 novembre 2012 in esclusiva assoluta “BlackBerry Paintings”. Cornice dell’evento, in prima assoluta, l’antico complesso di Santo Spirito in Sassia per un progetto SPIRITO DUE ideato e curato da Valentina Ciarallo. L’artista greco, noto a livello internazionale per aver ritratto l’Era Tecnologica, da mercoledì 28 novembre (e fino al 30 dicembre 2012) sarà al MACRO (Museo Nazionale d’arte contemporanea di Roma) in occasione della presentazione al pubblico della nuova stagione espositiva del Museo, con i suoi nuovi lavori realizzati nel corso della performance al Santo Spirito.
(il video servizio di Luigia Sorrentino)

Continua a leggere

Luigi Ontani, “AnderSennoSogno”

Appuntamento

Dopo dieci anni torna a Roma Luigi Ontani con una sua personale “AnderSennoSogno”, dal 22 novembre 2012 al 24 febbraio 2013 al Museo Hendrik Christian Andersen. Luigi Ontani è uno dei più influenti e importanti artisti della scena italiana e internazionale.Partendo dal fascino e interesse dell’artista per le opere conservate nel museo e per la figura di Hendrik Andersen, la mostra è concepita come un viaggio alla riscoperta di opere meno note dell’artista senza un intento retrospettivo, ma come un’avventura all’interno dell’immaginario di Ontani in un percorso scandito in ritmi, tempi e spazi diversi. Continua a leggere