Letture
–
Erri De Luca, “Storia di Irene” Feltrinelli, 2013 (euro 9,00)
–
Descrizione
Una bambina salvata in mare dai delfini cresce orfana su un’isola greca. Si chiama Irene, di giorno vive in terraferma, di notte si unisce in mare alla sua vera famiglia. Irene, (Ειρήνη che in greco significa pace) è una ragazza che ha perso i suoi genitori durante un naufragio. Il suo nome è la veste del suo destino. È stata salvata dal mare. Le onde la hanno cullata, i delfini le hanno dato il sorriso. Dicono che è sordomuta ma Irene, percepisce e produce vibrazioni. Conosce il linguaggio del mare. A quattordici anni è incinta e consegna a uno straniero di passaggio la sua storia. Continua a leggere
Category Archives: NEWS
Premio Catullo 2013
Appuntamento
–
Sabato 30 novembre 2013, alle ore 12 nella Sala Arazzi del Comune di Verona, cerimonia di consegna del Premio Catullo, sotto la presidenza del Sindaco di Verona, Flavio Tosi. I premiati della seconda edizione saranno presentati dai membri della Giuria: Davide Rondoni, Antonio Riccardi, Paolo Lagazzi, Angiolina Martucci Lanza e Stefano Quaglia. Continua a leggere
Cattedrale, dialogo tra artisti
Appuntamento
–
Dall’ 1 dicembre 2013 al 7 febbraio 2014 sarà possibile vedere all’Istituto Svizzero di Roma (Via Ludovisi, 48) Cattedrale, l’opera costruita da Enzo Cucchi e da altri artisti contemporanei durante incontri di lavoro e di dibattito sull’arte.
–
Opening: 30 Novembre 2013 ore 18.30
–
Cattedrale è un’opera, commissionata dall’Istituto Svizzero di Roma, costruita durante tre incontri di lavoro e di discussione, tra il giugno e il novembre 2013, da: Sunah Choi, Enzo Cucchi, Michele Di Menna, Paolo Do, Daniel Knorr, Salvatore Lacagnina, Victor Man, Maximage, Lorenzo Micheli Gigotti, Dan Perjovschi, Fabio Marco Pirovino, Thomas Sauter, Maximilian Zentz Zlomovitz, Valentina Vetturi, Jakub Julian Ziolkowski. Gli autori sono stati invitati da Enzo Cucchi, Salvatore Lacagnina e Victor Man. Continua a leggere
Festival Internazionale della Fotografia 2013
Appuntamento
–
Una riflessione sull’assenza come motivo per suggerire nuovi immaginari con cui ridefinire la rappresentazione
.
di Silvana Lazzarino
–
Nei suoi diversi linguaggi espressivi la fotografia è ancora una volta protagonista a Roma con un appuntamento importante che coinvolge numerosi autori di fama internazionale. Il Festival Internazionale di Fotografia (XII edizione) in corso al Macro di Via Nizza 138 a Roma (sala Enel, Project Room 1 e V-tunnel, il Foyer, l’Auditorium, lo Spazio AREA e la Sala Cinema) presenta accanto alle oltre 2 mila fotografie, mostre, concorsi, letture di portfolio, workshop e uno spazio dedicato all’editoria indipendente. Continua a leggere
Letture dell’inquietudine e dell’estasi
A Genova, GIOVEDI 28 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30 PRESSO LA STANZA DELLA POESIA DI PALAZZO DUCALE (Piazza Matteotti 78r), reading di CLAUDIO POZZANI: “LETTURE DELL’INQUIETUDINE E DELL’ESTASI”.
–
Questo appuntamento è una riduzione di uno spettacolo che Claudio Pozzani (nella foto di Dino Ignani) ha già presentato all’estero e che verte attorno alla lettura di testi di vari autori che hanno fatto dell’inquietudine la loro Musa ispiratrice. Continua a leggere