Capolavoro indiscusso dell’archittettura italiana, la Tomba Brion a San Vito D’Altivole impegnò Carlo Scarpa per dieci anni. Anni di lavoro e di delicati disegni a matita, pieni di colori, di pensieri e di poesia, che dal 16 giugno 2012 al 13 gennaio 2013 al Maxxi raccontano l’opera paradigmatica del grande architetto veneziano, insieme con le fotografie, bellissime e altrettanto poetiche, scattate al monumento dal fotografo Guido Guidi. (Nella foto uno dei suoi scatti di Tomba Brion a San Vito D’Altivole). Continua a leggere
Category Archives: INTERVISTA
Vivian Lamarque, video-intervista
Nello scaffale: Vivian Lamarque
a cura di Luigia Sorrentino
—
Vivian Lamarque con la raccolta di tutte le sue poesie ‘Poesie, 1972-2002’, pubblicata nel 2002 negli Oscar Mondadori, ha venduto, fino ad oggi, circa 16 mila copie. Una cifra record per un libro di poesie. E questo, vi assicuro, fa piacere dirlo. Evidentemente non solo la narrativa sbanca, ma anche la poesia, se è di qualità, se raggiunge il suo scopo più profondo, e cioè quello di arrivare a toccare le corde del lettore. Vivian Lamarque – incontrata da Luigia Sorrentino al Festival Internazionale di Roma ‘Letterature’ 2012 – in questo riesce benissimo. La sua è una voce inconfondibile, caratterizzata dalla lievità, dalla grazia, ne abbiamo prova ormai da quarant’anni.
Video-intervista di Luigia Sorrentino
(Montaggio di Luigia Sorrentino)
http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2012/06/lamarque_12062012.mp4 Continua a leggere
Opere Inedite, Alfonso Cataldi
Opere Inedite
a cura di Luigia Sorrentino
—
Quanta maledizione
.
Quanto è ardito il tentativo estremo/di trattenere il gesto, un altro allungo,/l’amplesso che ci muove su una corda/
tesa, e quanto ancoraggio è necessario/ quanta maledizione tra lo scatto,/ la sospensione in apnea, e l’approdo:// la capriola perfetta ti capita/ per caso, dopo mille schiene rotte.
di Alfonso Cataldi Continua a leggere
Gli scrittori si raccontano a Pietrasanta
Quarantacinque incontri, cinquantuno autori, sette diversi scenari, oltre trentamila spettatori attesi. Questi i numeri di ‘Anteprime. Ti racconto il mio prossimo libro’, la manifestazione al via domani nata dalla collaborazione tra il comune di Pietrasanta, in provincia di Lucca, e le case editrici Einaudi, Electa, Frassinelli, Mondadori, Piemme e Sperling & Kupfer.
Dalle 18.30 fino a tarda sera si alterneranno, in diversi spazi del centro di Pietrasanta, gli autori, italiani e stranieri, grandi firme ed esordienti: quest’anno sono previsti due nuovi spazi, il Musa (Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura) e il Campo della Rocca. Nella splendida cornice della Piazza del Duomo si terrà la serata conclusiva con David Grossman e la cantante, Noa. Continua a leggere
Valentino Zeichen, video-intervista
Dopo Patrizia Valduga che ha riscosso un grande successo su questo blog, è la volta di Valentino Zeichen, incontrato al Festival Internazionale di Roma, “Letterature”, diretto da Maria Ida Gaeta. Nella video-intervista il poeta che è nato a Fiume ma vive a Roma sulla Via Flaminia, degusta un bicchiere di vino rosso mentre racconta della sua ultima raccolta di versi, “Casa di rieducazione”, e ci parla dell’arte, della necessità dell’artista di esprimere la propria visione del mondo.
Il servizio (e il montaggio) è di Luigia Sorrentino.
http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/2012/06/zeichen_06062012.mp4