In occasione del Festival ‘Letterature’ di Roma in corso fino al 21 giugno alla Basilica di Massenzio, Luigia Sorrentino ha incontrato la scrittrice Silvia Avallone di 28 anni che già nel 2010 con il suo romanzo d’esordio ‘Acciaio’ ha ottenuto un successo strepitoso. Il libro, infatti, è stato tradotto in 10 paesi del mondo e ha fatto registrare un record d’incassi. Silvia Avallone, amatissima dai giovanissimi (e non solo), ci spiega il ‘mestiere’ di scrittrice, un lavoro, al tempo stesso, semplice e complesso. Continua a leggere
Category Archives: INTERVISTA
Adam Zagajewski, “Dalla vita degli oggetti” & video
Nello scaffale, Adam Zagajewski
a cura di Luigia Sorrentino
—
Sarà in libreria il 6 giugno 2012 la prima raccolta di poesie in lingua italiana di Adam Zagajewski (nella foto di Stefano Strezzabosco) poeta e scrittore di fama internazionale, già candidato al Premio Nobel per la Letteratura. Dalla vita degli oggetti (Biblioteca Adelphi) per la traduzione italiana di Krystyna Jaworski, è un’opera poetica che riflette la fase più alta e matura della produzione di Zagajewski. Nelle poesie il poeta mette a confronto il mondo della Natura e della Storia cogliendo tutte le contraddizioni della condizione umana: “La pelle levigata degli oggetti è tesa come una tenda del circo; siamo come palpebre, dicono le cose; sfioriamo l’occhio e l’aria, l’oscurità; e la luce, l’India e l’Europa; e all’improvviso sono io a parlare: cose, sapete cos’è la sofferenza?” […] Zagajewski cattura l’istante in cui l’esperienza del dolore si fonde alla bellezza. Ed in quel preciso punto, l’aura del divino si manifesta anche nella realtà più misera. Continua a leggere
La Notte Europea dei Musei 2012
La Notte tra il 19 e il 20 maggio 2012 i Musei di tutta Europa saranno visitabili nell’insolita e inusuale veste serale, con tutte le luci accese. L’evento che ha il partocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa è nato in Francia nel 2005. Per tutta la notte musica, mostre, visite guidate, degustazioni.
Ruggero Savinio, “Percorsi della figura”
C’è tempo fino al 27 maggio 2012, per visitare a Roma la mostra alla Galleria nazionale d’arte moderna “Ruggero Savinio. Percorsi della figura“, a cura di Mariastella Margozzi con Sabina D’Angelosante
promossa dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
—
Ruggero Savinio (Torino, 1934) è da sempre pittore di figura. Ma è anche un raffinato scrittore, che mantiene fede alla trasmissione familiare dei saperi e delle abilità: da Alberto Savinio e da Giorgio de Chirico ha ereditato, infatti, la sapienza della vera cultura e la consapevolezza del mestiere di artista. Questo spiega perché non ci sia soluzione di continuità tra il suo fare pittura e il suo essere scrittore. Continua a leggere

