Lorena Carboni

 
lorena_carboniOggi, per la sezione Opere Inedite, incontriamo Lorena Carboni, che vive e lavora a Milano. Ha lavorato come autrice e traduttrice per alcune delle più importanti radio private italiane. Attualmente collabora con Radio Montecarlo.

Con Guido Oldani ha creato il festival “Traghetti di Poesia” a Cagliari.

Ha partecipato a diverse antologie e ha pubblicato la raccoltaVivaio” per la AM&D edizioni. (Immagine di Dino Ignani). Continua a leggere

Evelina De Signoribus

 

evelinaI seguenti tre testi fanno parte di una raccolta ancora inedita, in particolare di una sezione dedicata al mondo animale. Gli animali per me rappresentano una delle poche occasioni di riconciliazione, di pace. L’osservarli mi dice della perfezione del mondo e delle sue origini, in loro tutto ha un senso, anche gli aspetti più istintuali ed aggressivi.

Negli ultimi anni ho vissuto spesso in stretto contatto con loro: ho visto la paura dei ricci e quella degli uccelli, la vigorosa lotta delle serpi, la spensieratezza dei cuccioli, tanti gatti.

Li ho resi umani scrivendo? Certo è un rischio. Ma ho imparato da loro l’incontro fortuito, la riconoscenza, l’attesa paziente e il bisogno di salvezza.

Continua a leggere

Maria Borio


maria_borio

Maria Borio è nata a Perugia e si è laureata in lettere moderne. Ha scritto su Vittorio Sereni e Eugenio Montale e ha pubblicato la monografia “Satura”. Da Montale alla lirica contemporanea (2013). Sue poesie sono apparse sull’“Almanacco dello specchio” (Mondadori, 2009), su “Poesia” (Crocetti, 2012), sulle riviste “Atelier”, “L’Ulisse”, “Italian Poetry Review”, sul sito “Le parole e le cose”. Una silloge di testi è in uscita nel XII Quaderno italiano di poesia contemporanea a cura di Franco Buffoni (Marcos y Marcos).Svolge un dottorato di ricerca in letteratura italiana con una tesi sulla poesia italiana dell’ultimo quarto del Novecento. E’ redattrice di «Nuovi Argomenti». Continua a leggere

Una poesia di Daniela Di Pasquale

 
mater_bebelicaMadre

Fisso il tuo volto mentre dormi,
lo spazio tra le sopracciglia –
mangiai i tuoi pasti
e cercai d’ingerirti.

Non ti sfioro nemmeno con un sorriso,
ma mi arresto tra un sospiro e l’altro
per amarti un po’ di più.

Mi sei ragione e sempre
da lontano ti scorgo,
nel pulsare di un cuore,
nella stella che mi guarda.

___

Daniela Di Pasquale
(1977) vive in Portogallo dal 2007. “Mater babelica”, Lieto colle Editore, 2014, è la sua prima pubblicazione di poesia.