Carmine Abate vince il premio Campiello 2012

Il vincitore della Cinquantesima edizione del Premio Campiello, annunciato al termine della cerimonia che si è svolta al Teatro Fenice di Venezia, è Carmine Abate (nella foto) con il romanzo ”La collina del vento” (Mondadori).

Quattro i finalisti dell’edizione 2012, oltre a Carmine Abate,  Marcello Fois con ”Nel tempo di mezzo”  (Einaudi), Francesca Melandri con ”Più alto del mare” (Rizzoli), Marco Missiroli con ”Il senso dell’elefante” (Guanda) e Giovanni Montanaro con ”Tutti i colori del mondo” (Feltrinelli).  Continua a leggere

Frankfurter Buchmesse 2012

La Fiera Internazionale del libro di Francoforte (Frankfurter Buchmesse)  quest’anno si terrà  dal 10 ottobre al 14 ottobre.

Si tratta dell’appuntamento più prestigioso a livello europeo per il settore dell’editoria. L’ospite d’onore dell’edizione 2012, è la Nuova Zelanda (nel 2011era l’Islanda ). Tra i principali temi che saranno oggetto di discussione nei diversi appuntamenti e convegni della Fiera, il rapporto tra l’editoria digitale e il mercato editoriale, l’editoria per ragazzi e i nuovi supporti elettronici e la creazione di network internazionali a supporto di giovani autori e nuovi editori.

La Fiera Internazionale del libro di Francoforte è ad ingresso riservato, essendo dedicata agli operatori del settore: editori, distributori e agenti letterari. Continua a leggere

Festivaletterature di Mantova 2012 & Programma

Dal 5 al 9 settembre 2012 si terrà il Festivaletteratura di Mantova 2012.

L’elenco degli autori

Accademia degli Invaghiti, Gabriela Adamesteanu, Andrea Agnelli, Simonetta Agnello Hornby, Alexander Ahndoril, Marco Aime, Maria Luisa Altieri Biagi, Cristina Alziati, Jean-Loup Amselle, Carlo Annese, Giuseppe Antonelli, Franco Antonello, Eraldo Antonini, Natalia Aspesi, Shalom Auslander, Massimo Bacigalupo, Paolo Bacilieri, Marco Baliani, Alessia Ballinari, Banda Osiris, Giuseppe Barbera, Claudio Bartocci, Antonia Baum, Zygmunt Bauman, Continua a leggere

Premio Letterario Viareggio-Repaci, le terne dei finalisti

Sono state selezionate dalla giuria le terne dei finalisti del Premio Letterario Viareggio-Repaci. Per la narrativa sono Antonia Arslan, “Il libro di Mush” (Skira), Nicola Gardini, “Le parole perdute di Amelia Lynd” (Feltrinelli) e Giovanni Greco, “Malacrianza” (Nutrimenti).

I tre finalisti per la poesia: Sauro Albisani, “La valle delle visioni” (Passigli), Antonella Anedda, “Salva con nome” (Mondadori); Nino De Vita, “mini” (Mesogea editrice). Continua a leggere

Al via le Celebrazioni Leopardiane & programma

Appuntamento
.
Avranno inizio il 29 giugno 2012 le Celebrazioni Leopardiane a Recanati per ricordare l’anniversario di nascita di Giacomo Leopardi.
Quest’anno le consuete celebrazioni si prolungheranno con l’inaugurazione della “Mostra Giacomo dei Libri”, organizzata da Casa Leopardi in occasione del duecentesimo anniversario dell’apertura al pubblico della Biblioteca di famiglia:

GIACOMO DEI LIBRI
LA BIBLIOTECA LEOPARDI COME SPAZIO DELLE IDEE
Casa Leopardi – dal 30 giugno al 31 dicembre 2013
“Giacomo dei libri – La Biblioteca Leopardi come spazio delle idee” : è questo il nome della nuova mostra che verrà ospitata a Casa Leopardi a partire dal 30 giugno 2012.
  Continua a leggere