Tag Archives: Alessandro Canzian
Claudia Di Palma, “Altissima miseria”
Dall’Introduzione di Alessandro Canzian
La poesia come testimonianza ed invenzione è in qualche modo anche il miglior modo di introdurre e spiegare i versi dell’opera d’esordio di Claudia Di Palma. Un verso Continua a leggere
“Periferie”, un libro che nasce dal crowdfunding
INTERVISTA A ILARIA BOFFA
DI LUIGIA SORRENTINO
Il suo libro di poesie “Periferie” nasce da una campagna di crowdfunding, cioè da una nuova forma di sostegno della pubblicazione. Qual è il valore di questa campagna, che senso ha per un autore?
A partire da gennaio 2016, Samuele Editore di Alessandro Canzian ha deciso di sperimentare il crowdfunding, cui ho aderito con grande entusiasmo. Attraverso questo sistema (l’Editore si appoggia alla piattaforma Eppela.com), un progetto, un libro viene promosso online, se ne racconta in breve la storia, si descrive l’autore, si presentano alcune poesie ed infine si invitano i potenziali partecipanti ad effettuare dei pre-ordini che serviranno a supportare la realizzazione dell’opera. Continua a leggere
Alberto Toni, “Il dolore”
Il dolore di Alberto Toni, Samuele Editore 2016, collana Scilla, prefazione di Roberto Cescon
La trota sannita, l’allegoria con cui si apre questo libro, subito rivela uno dei nodi attorno al quale si muove la poesia di Alberto Toni: la sfida del presente, che è sopravvivere giorno a giorno vivi e sembianti a pelo d’acqua, malgrado le tempeste e la strada che s’incrina. Sul piano retorico le cifre che sostengono la sua poesia sono gli elenchi, le cesure e le inarcature. Continua a leggere
Sandro Pecchiari, “L’imperfezione del diluvio”
La terza raccolta di Sandro Pecchiari, L’imperfezione del Diluvio–An Unrehearsed Flood, è costituita da diciannove poesie bilingui sulla condivisione, sulla precarietà e sulla perdita. Continua a leggere