Fotografia, giornalismo e migrazione”, dialogo tra il fotoreporter spagnolo Santiago Palacios e la giornalista Francesca Nava – Sala Dalí (Piazza Navona 91) – Giovedì 8 febbraio – ore 18,00
Fotografia, giornalismo e migrazione”, dialogo tra il fotoreporter spagnolo Santiago Palacios e la giornalista Francesca Nava – Sala Dalí (Piazza Navona 91) – Giovedì 8 febbraio – ore 18,00
Appuntamento
–
E’ il grande violinista Salvatore Accardo il primo ospite di “Notti d’autore“, il programma ideato e condotto da Luigia Sorrentino, giornalista di Rainews e poeta. La prima puntata, in onda la notte tra mercoledì e giovedì 10 gennaio 2013 alle 0.30, dopo il giornale della mezzanotte su Radio1, il canale della Rai diretto da Antonio Preziosi, può essere scaricata con il servizio di postcasting dal sito di Rai Radio1, nella sezione “Notti d’autore” (www.radio1.rai.it). Continua a leggere
—
“La Natura e lo Stupore”: 6 marzo 2012, alle 17:00. Dialogo intorno all’universo poetico di Claudio Damiani e presentazione del libro Poesie, a cura di Marco Lodoli (Fazi editore).
L’appuntamento è per il 6 marzo 2012, alle 17:00, a Roma al Palazzo Senatorio (Piazza del Campidoglio).
Interventi di: Dario Nanni, Arnaldo Colasanti, Elido Fazi, Cinzia Marulli.
Coordina l’evento: Monica Martinelli.
Letture di: Claudio Damiani e Marina Benedetto.
Palazzo Senatorio – Sala del Carroccio- Piazza del Campidoglio, Roma.
Tra Cabbala, mistica ebraica e tradizioni millenarie sarà una notte ‘magica’ quella del 17 settembre 2011 sotto il cielo di Roma. Con la ”Notte della Cabbalà” sabato prossimo si accendono le luci sia su Roma Capitale sia sulla Roma ebraica. Le porte del Vecchio Ghetto Demolito, nella zona tra il lungotevere De’ Cenci e via del portico D’Ottavia e tra via Arenula e il Teatro di Marcello, si aprono alla città – dalle ore 20.30 alle ore 02.30 – con un programma di eventi culturali, musica, teatro, degustazioni, incontri letterari, dj set e il nuovo format dello ”street party”, per far scoprire ai romani le virtu’ e i segreti di una delle zone piu’ affascinanti del Centro Storico. (A Roma dal 17 al 21 settembre 2011). Continua a leggere