Lorena Carboni

 
lorena_carboniOggi, per la sezione Opere Inedite, incontriamo Lorena Carboni, che vive e lavora a Milano. Ha lavorato come autrice e traduttrice per alcune delle più importanti radio private italiane. Attualmente collabora con Radio Montecarlo.

Con Guido Oldani ha creato il festival “Traghetti di Poesia” a Cagliari.

Ha partecipato a diverse antologie e ha pubblicato la raccoltaVivaio” per la AM&D edizioni. (Immagine di Dino Ignani). Continua a leggere

Mario Santagostini, “Felicità senza soggetto”

 

felicita-senza-soggetto_originalE’ in libreria l’ultimo libro di poesie di Mario Santagostini, “Felicità senza soggetto“, pubblicato da Mondadori nel 2014 nella collana dello Specchio, I Poeti del nostro Tempo. 

Dal risvolto di copertina

Vivendo il presente come coinvolto in una sorta di sinistra mutazione antropologica, il poeta fa i conti con il passato: con quello vissuto in prima persona e con l’ampio territorio d’un Novecento quanto mai remoto, dal quale affiorano le residuali tracce mnestiche di una realtà perduta, immersa nell’ideologia, nell’utopia di certezze ormai irreversibilmente dissolte. Mario Santagostini ripercorre, liberamente e per frammenti, il tempo della sua formazione, rispetto alla quale continua insistente ad agire la misteriosa forza della materia che lo attrae, il suo amore inquieto per la vita e per gli stessi forse squallidi dettagli di una periferia urbana, milanese, rappresentata come in un sogno di Sironi. Una periferia rivissuta, metaforicamente, sempre «oltre il capolinea», tra odori d’acqua oleosa di benzina, o girovagando tra fossi, cortili, sottopassi. Continua a leggere

Le poesie e le utopie di D’annunzio secondo Pozzani

pozzani

SABATO 1 MARZO ALLE ORE 17.30 al Museo del Risorgimento (Via Lomellini 11 – Genova), avrà luogo il reading di Claudio Pozzani “IL VENTO SCRIVE – GABRIELE D’ANNUNZIO E DINTORNI”. Ingresso libero.

Di D’Annunzio, Pozzani (nel ritratto di Dino Ignai) leggerà poesie, brani di romanzi, documenti, soffermandosi anche sull’impresa di Fiume, che rappresentò il primo esempio di “immaginazione al potere”, salutato con entusiasmo sia dai Dadaisti di Berlino che dai Futuristi di Marinetti e con una carta costituzionale rivoluzionaria. Continua a leggere

Letture dell’inquietudine e dell’estasi

Appuntamento

A Genova, GIOVEDI 28 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30  PRESSO LA STANZA DELLA POESIA DI PALAZZO DUCALE (Piazza Matteotti 78r), reading di CLAUDIO POZZANI: “LETTURE DELL’INQUIETUDINE E DELL’ESTASI”.

Questo appuntamento è una riduzione di uno spettacolo che Claudio Pozzani (nella foto di Dino Ignani) ha già presentato all’estero e che verte attorno alla lettura di testi di vari autori che hanno fatto dell’inquietudine la loro Musa ispiratrice. Continua a leggere

“A occhi aperti”, Dino Ignani

Appuntamento

80’s DARK PORTRAITS a cura di Matteo Di Castro e Paola Paleari.

Opening: martedì 26 novembre 2013, ore 19:00-23:00 con photo shooting di Martina Monopoli e DJ- set di Paolo Teta (s.t. foto libreria galleria | via degli ombrellari, 25 Roma).

Alla mostra si accompagna il libro 80’s DARK PORTRAITS con testi di Daniela Amenta, Roberto D’Agostino, Paola Paleari e un racconto di Emanuele Trevi. (Fino al 5 gennaio 2014; dal lunedì al sabato 11:00-23:00).
Continua a leggere