Elena Salibra su “Olimpia”

olimpiaOLIMPIA_FRANCESE

 

Olimpia: un viaggio tra l’infinito e il mortale

Intervista a Luigia Sorrentino a cura di Elena Salibra

Luigia Sorrentino è autrice del poema Olimpia (Interlinea, Novara, 2013, Prefazione di Milo De Angelis, Postfazione di Mario Benedetti)http://www.interlinea.com/schedenovita/Sorrentino_Olimpia.htm),  pubblicata in francese con Recours au Pòeme éditeurs nel maggio 2015 nella traduzione di Angèle Paoli, (http://www.recoursaupoemeediteurs.com/ailleurs/olimpia).
Il libro è diviso in 8 canti intervallati da 7 prose poetiche:  L’antro, La città, L’atrio, Il giardino, Il lago, Il contrasto tra il divino e il tempo, La discendenza, Iperione, la caduta, Il confine, La permanenza, la distanza dal limite, La deformazione, Il sonno, L’ingresso alla montagna, Giovane monte in mezzo all’ignoto, La città nuova.   Continua a leggere

Elena Salibra, quattro poesie

elena_salibra_w6001-204x300-2

 

trittico per il martirio d’Ortigia

 

…in fuga dall’altra terra il martirio

d’Ortigia  s’accomoda

nell’angolo

in ombra della sala dove non

è traccia d’un

amore dietro i pentimenti

del pittore. se tu stemperi

sul tappeto persiano il garbuglio

dei sensi in un pomeriggio

di prima estate

sei nel triangolo della memoria

o è un miscuglio di colori quel

me e te confusi d’umori nuovi…

da: il martirio di ortigia, Manni, 2010

 

Continua a leggere

Tre poesie per Elena Salibra

elena_salibra_w6001-204x300-2
Elena Salibra, nata a Siracusa, è scomparsa a Pisa il 4 dicembre 2014.
Ha insegnato Letteratura italiana contemporanea all’Università di Pisa. Studiosa della tradizione poetica italiana tra Otto e Novecento,  cui ha dedicato saggi ed edizioni,  è autrice delle raccoltedi poesie:  Vers.es (2004, nella Cinquina del Premio Viareggio), Sulla via di Genoard (2007, finalista al Mondello), Il martirio di Ortigia (2010, finalista al Viareggio) e La svista (2011, Premio Contini-Bonacossi 2011). Molti suoi testi sono stati tradotti e pubblicati in tedesco, danese, francese, serbo, romeno, inglese, olandese e sono apparsi in antologie di poesia italiana e straniera contemporanea. La sua ultima raccolta di poesie “Nordiche”, nel 2014 ha vinto il Premio Pisa per la poesia. Continua a leggere

Addio a Elena Salibra

fotoSi è spenta la notte di giovedì 4 dicembre la poetessa Elena Salibra, docente di Letteratura italiana al dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa. I funerali si terranno domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 15, nella chiesa di San Frediano, a Pisa.

Per ricordarle Elena Salibra vi riproponiamo la recensione e alcune poesie uscite qualche mese fa su questo blog in occasione della pubblicazione della sua ultima raccolta di poesie “Nordiche” (Ed. Stampa, 2014) con la quale Elena Salibra ha vinto il premio letterario Pisa per la poesia.

di Luigia Sorrentino

 

Continua a leggere