Arte: sostantivo femminile 2016

Layout 1

Un omaggio alle donne che hanno fatto dell’arte e della cultura un impegno di vita
al di là di ogni pregiudizio

Alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma
Domenica 6 marzo 2016 – ore 18,30 – ingresso libero
Salone delle Mostre
Viale delle Belle Arti, 131( ingresso da via Gramsci 73- caffè delle Arti ) Continua a leggere

Flavio De Marco “Stella”


De_Marco_gnamFlavio de Marco
. Stella mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma fino al 5 ottobre 2014

Stella è unìisola immaginaria dell’Egeo rappresentata attraverso diversi dipinti che riproducono un’idea di paesaggio tra immaginario e reale, vedute di un’isola possibile ricostruita a partire dalle immagini dello schermo del computer che diventano motivo di ispirazione. Le tele hanno quale modello le schermate del sistema operartivo dei vari software informatici. Da questa rilettura emergono paesaggi in cui elementi simbolici e reali interagiscono a creare un unica visione che proietta lo sguardo oltre. Continua a leggere

Una notte al museo, con Alighiero Boetti

Alighiero-Boetti
In occasione dell’apertura straordinaria gratuita fino alle 2 di una Notte al Museo, sabato 17 maggio 2014, la Galleria nazionale d’arte moderna di Roma ospita una serie di eventi, a partire dall’inaugurazione alle ore 18,30 di un nucleo di opere di Alighiero Boetti, prestate per un anno alla Gnam.

A seguire, alle ore 20,30, nella Corte centrale della Galleria nazionale si terrà la performance, ‘Illuminazione fosforescente automotoria sull’acqua’, realizzata da Dadamaino nel 1969 e riproposta questa volta con l’accompagnamento musicale di Michele Lupone.

A conclusione della serata, il coreografo Michele Mastroianni presenterà ‘Fotosintesi‘, una performance che rende omaggio all’opera di Paolo Scirpa, ‘Ludoscopio-Pozzo espansione’, con le musiche dal vivo del compositore Ezio Bosso e le proiezioni 3D di Kanaka Project. Continua a leggere

Valerio Rocco Orlando, The Reverse Grand Tour

Appuntamento

Valerio Rocco Orlando,The Reverse Grand Tour a cura di Ludovico Pratesi e Angelandreina Rorro alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma (fino al 28 aprile 2013).
The Reverse Grand Tour è un ambizioso progetto realizzato, lungo l’arco di un anno, dall’artista italiano Valerio Rocco Orlando, grazie a una residenza itinerante in alcune delle più prestigiose accademie straniere di Roma: un’esperienza mai avvenuta prima, concepita proprio per osservare dall’interno un sistema formativo e culturale unico al mondo e, allo stesso tempo, analizzare l’evoluzione e la natura del Grand Tour oggi, attraverso la relazione degli artisti stranieri con la città.

Continua a leggere

Qui arte contemporanea

Da oggi, 19 ottobre 2012 e fino al 27 gennaio 2013, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, in collaborazione con Editalia, ‘Qui arte contemporanea’, un percorso tra le opere della collezione museale per ricordare il contributo offerto alla conoscenza dell’arte contemporanea italiana dalla rivista ‘Qui arte contemporanea’, che Editalia ha pubblicato dal 1966 al 1977. La mostra, e’ curata da Mariastella Margozzi e Raffaella Bozzini con la collaborazione di Paolo Martone.

L’occasione e’ il sessantesimo anniversario della casa editrice, fondata da Lidio Bozzini nel 1952 e sin dagli esordi interessata ai cataloghi e alle monografie di artisti contemporanei. La rivista era stata ideata e inizialmente redatta da un gruppo di artisti (Capogrossi, Colla, Leoncillo, Fontana Pasmore e Sadun) ai quali si affiancarono alcuni giovani critici ( da Giovanni Carandente a Lorenza Trucchi a Marisa Volpi e Alberto Boatto). Continua a leggere