Italo Testa, “L’indifferenza naturale”

Italo Testa

(il regno dei corvi)

gennaio. solo le foglie di quercia
durano sui rami. cammini lento
sui piani castellani. a mezzogiorno
nell’azzurro i cacciabombardieri
rompono il silenzio dei filari.
la terra così tenera che cede
a ogni passo trema sorda al rombo
dei reattori. nell’acqua di un fosso
la scia bianca fugge in un riflesso.
sciabola la luce tra i bagliori.
sui campi scuri, rivoltati, splende
la matassa dei rovi imbiancati.
il regno vitreo dei corvi s’accende
tra i fazzoletti sparsi degli amanti.

Continua a leggere

Premio di poesia “Città di Trento – Oltre le mura”

Accanto al Filmfestival, al Festival dell’economia, al Bookfestival di Caldonazzo, un comitato nato per l’occasione promuove il Premio di poesia “Città di Trento – Oltre le mura”. L’iniziativa prende nome dal progetto culturale che il Comune ha avviato lo scorso anno per candidare Trento a capitale italiana della cultura. Nello stesso titolo ci si riferisce a un passo di Cristina Campo: “Incandescenti, attraversiamo i muri”. Perché Trento, città di confine, sa cosa siano le mura, così come ormai sa quanto sia importante andare oltre: connettere, accorciare le distanze, scegliere il confronto come metodo, la cooperazione come pratica quotidiana. Continua a leggere