Premio Nobel 2011

Il Premio Nobel 2011 (pronunciato con l’accento sull’ultima vocale: Nobèl) il più importante riconoscimento a livello mondiale, sarà trasmesso in diretta sul sito ufficiale  www.nobelprize.org

Si inizierà dal Nobel per la Medicina, che verrà assegnato lunedi 3 ottobre  (11:30 CET, 9:30 GMT).

Dopo il primo conferimento, seguirà il colloquio con uno dei membri del Comitato per il Premio Nobel per la Medicina 2011. Continua a leggere

A Roma il Festival della Letteratura di viaggio

Torna il Festival della Letteratura di Viaggio e nella quarta edizione, dal 29 settembre al 2 ottobre a Roma, si arricchisce di iniziative, nonostante la crisi. Oltre 30 eventi in cartellone, cinque lectio magistralis fra le quali quella di Attilio Brilli sul viaggio in Italia e il Grand Tour.

Tre premi, fra i quali ‘Viaggio in Italia’ vinto da Eraldo Affinati (nella foto), Philippe Daverio e Antonio Paolucci. Due rassegne, una sulla tv e una sul cinema e tre mostre.

Continua a leggere

I vincitori del Premio Vitaliano Brancati 2011

Dal 22 al 25 settembre, presso l’Auditorium Sant’Anna di Via Roma, 254 a Zafferana Etnea, si svolgerà la 42esima edizione del Premio Letterario Vitaliano Brancati (nella foto).

La giuria, composta da Luisa Adorno, Rosaria Barbagallo, Maurizio Cucchi, Antonio Di Mauro, Giorgio Ficara, Simonetta Fiori, Stefano Giovanardi, Piero Isgrò e Salvatore Scalia ha nominato i vincitori di questa edizione 2011: per la sezione narrativa, Marco Lodoli con “Italia” (Einaudi); per la saggistica, Ermanno Rea con “La fabbrica dell’obbedienza”  (Feltrinelli) e per la poesia, Milo De Angelis con  “Quell’andarsene nel buio dei cortili” (Mondadori).  Continua a leggere