Il 16 ottobre 2015, a partire dalle ore 18,00, nello spazio mostre di Empiria, a Roma in via Baccina al civico 79, verrà inaugurata la personale di pittura SpiRituale/Digitale nella versione 1.1, che si protrarrà fino al 24 ottobre 2015. Continua a leggere
Tag Archives: Luigia Sorrentino
Simone Casetta, “Ritratti del poetico”
INTERVISTA DI LUIGIA SORRENTINO A SIMONE CASETTA
Mostra fotografica tratta dal Registro fotografico dei poeti di lingua italiana
A cura di Simona Bartolena e Martina Biondi
____
Casa Gola
Olgiate Molgora (LC)
dal 18 ottobre al 1 novembre 2015 (aperta nei fine settimana)
____
25 ottobre – h 16,00
incontro con Simone Gasetta e Giovanni Gastel
19 opere in mostra nella dimora storica del pittore Emilio Gola (Milano 1851–1923). Continua a leggere
Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič vince il Nobel per la Letteratura 2015
L’Accademia di Svezia ha appena annunciato il nome del vincitore del Premio Nobel per la Letteratura per l’anno 2015. Svjatlana Aljaksandraŭna Aleksievič, succede al francese Patrick Modiano, Nobel dello scorso anno. Nel 2013 vinse la canadese Alice Munro.
Il Nobel, sottolinea la motivazione dell’Accademia Reale Svedese, le è stato assegnato “per la sua opera polifonica, un monumento alla sofferenza e al coraggio del nostro tempo” .
Svjatlana Aleksievič che era stata data super favorita dai bookmakers, è nota soprattutto per essere stata cronista, per i connazionali, dei principali eventi dell’Unione Sovietica della seconda metà del XX secolo: dalla guerra in Afghanistan, al disastro di Černobyl’, ai suicidi seguiti alla scioglimento dell’URSS. Su ognuno di questi particolari argomenti ha scritto libri, tradotti anche in varie lingue, che le sono valsi la fama internazionale e importanti riconoscimenti. Con le sue opere tradotte in molte lingue, si è fatta conoscere in tutto il mondo: La guerra non ha un volto di donna (sulle donne sovietiche al fronte nella seconda guerra mondiale), Ragazzi di zinco (sui reduci della guerra in Afghanistan), Incantati dalla morte (sui suicidi in seguito al crollo dell’URSS), Preghiera per Cernobyl’ (sulle vittime della tragedia nucleare). Continua a leggere
Costantino Kavafis, “Itaca”
.
.
Luigia Sorrentino legge “Itaca” di Costantino Kavafis, nella traduzione di Filippo Maria Pontani.
___
“Kavafis non è soltanto il maggiore poeta greco moderno, ma anche uno dei maggiori poeti europei… Una scrittura scarna maturata nel silenzio e nell’ombra” (Alberto Moravia). Poesie d’amore e rievocazioni storiche del mondo ellenistico nell’opera completa del poeta (1863-1933). Continua a leggere
FESTIVAL DEL CINETEATRO 2015
Cinema Teatro Danza Poesia Musica Pittura
Dal 9 all’11 ottobre ore 21.00, si terranno tre serate all’insegna dell’Arte e della Bellezza presso il CineTeatro via Valsolda 177 (Montesacro RM). Tra gli artisti, la mostra personale della pittrice Mariarita Renatti. Continua a leggere


