Daniele Campanari & Milo De Angelis

 

millimetri_deangelisUn poeta legge un poeta
a cura di
Luigia Sorrentino
_

I versi di Milo De Angelis, non solo quelli che ho scelto in questa occasione, hanno l’abile capacità di raccontare con semplicità i fatti quotidiani. Dagli spunti di una stazione, come accade in ‘Sono ancora loro’, alla dedica per un amore andato o venuto. Tutto si estende nel ritmo giusto della poesia. È così che ‘uno, esile, diventa ruggine / squarciagola… ‘. Leggendo.”

Daniele Campanari

___

Continua a leggere

“Viva”, Capelli

 
viva-una-rivista-in-carne-e-ossa-poesiaVIVA
Una rivista in carne e ossa
11
 

CORPO UMANO

Capelli
 
Giovedì 29 gennaio 2015, ore 18.30
Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma
 
I capelli sono corona del volto; identità negata nel lager di Primo Levi (considerate se questa è una donna / senza capelli e senza nome), dignità irriducibile a qualsiasi condanna nell’Irlanda tribale di Seamus Heaney (Piccola adultera, / prima che ti punissero / avevi capelli biondi come l’oro), bellezza destinata a un divenire misterioso nella memoria amorosa di Francesco Petrarca (Erano i capei d’oro a l’aura sparsi), promessa di pieno riconoscimento in Luca (Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati). Continua a leggere

Viva, una rivista in carne e ossa

 

viva-una-rivista-in-carne-e-ossa-poesiaCORPO UMANO

Pelle

Giovedì 30 ottobre 2014, ore 18.30

Galleria La Nuova Pesa, Via del Corso 530, Roma

Sommario: Letture 1 – Stelvio Di Spigno (poeta): Qualcosa di inabitato, con Carla Saracino, EDB – Letture 2 – Paolo Del Colle (scrittore): Spregamore, Gaffi – Letture 3 – Pietro Ruffo (artista): SPAD SVII, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Viale delle Belle Arti 131 – Al termine aperitivo a cura di Titta Pilloton

Redazione:

Nicola Bultrini, Claudio Damiani, Stas’ Gawronski, Giuseppe Salvatori