Michele Hide, “Il baule di Zollikön”

michele_hideE’ uscita con Stampa 2009, l’opera prima di Michele Hide, Il baule di Zollikön, “un esordio assolutoscrive Maurizio Cucchi nella prefazione, “per la maturità espressiva e per l’energia dl linguaggio che attraversa e sostiene una serie di testi che vengono a costituire per più che una prova o una plaquette, ma un vero e proprio libro, la cui fisionomia risulta già molto netta. […]

Michel Hide introduce nei suoi testi paesaggi, personaggi, residui mnestici, che si sono accumulati nel tempo in un vasto depsito forse ancora in gran parte da visitare. Come quel baule del quartiere di Zurigo, appunto Zollikön, con il quale il poeta intitola il suo primo libro. […]
Da un testo all’altro, inoltre, Hide, riesce a muoversi attraverso ritmi e forme diverse, sperimentando, volta a volta, i toni e i registri che più si addicono a ogni specifica situazione, passando così dal verso breve e scandito, a quello più ampio e materico fino a veri e propri brevi passaggi in prosa. Ed è anche in queste capacità di variazione stilistica è un altro segno positivo di una maturità già sorprendentemente acquisita con l’esordio.” Continua a leggere

Simone di Biasio, Premio Alfonso Gatto

 

simone_di_biasioIl vincitore del XXX Premio  Internazionale di poesia Alfonso Gatto all’Opera Prima è Simone di Biasio con “Assenti ingiustificati” (Edilet, 2013). Il giovane autore pontino ha ritirato il riconoscimento la scorsa settimana a Salerno durante la cerimonia di premiazione svoltasi nel prestigioso Salone dei Marmi di Palazzo di Città che accolse anche la primissima costituente della Repubblica Italiana. Continua a leggere

Matteo Cellini, Premio Campiello 2013 Opera Prima

Appuntamento

Matteo Cellini presenterà al pubblico il suo romanzo “Cate, Io” nel corso di quattro appuntamenti durante il mese di luglio. Un’estate all’insegna della cultura con il Premio Campiello. Oltre agli appuntamenti estivi con gli autori finalisti, sono infatti previsti quattro incontri con il vincitore del Premio Opera Prima 2013 Matteo Cellini , che presenterà il suo romanzo “Cate, Io” (Fazi Editore).

Martedì 2 luglio l’autore incontrerà il pubblico alle 18.00 nella meravigliosa Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (Pd), per spostarsi il giorno successivo a Jesolo (VE), in Piazza Drago, alle 21.00. Umbria e Toscana ospiteranno gli altri due incontri, a Gubbio (PG) mercoledì 10 luglio nel Complesso Monumentale di S. Pietro (ore 18.30), e alla Tenuta La Parrina di Albinia (Gr), mercoledì 17 luglio alle 19.15. Continua a leggere

Alessandra Frison, “Le ore della dispersione”

Anteprima editoriale

E’ appena uscito nelle librerie italiane l’opera prima di poesia di Alessandra Frison “Le ore della dispersione” LietoColle (I Giardini della Minerva) 2013, a cura di Maurizio Cucchi.

“Le ore della dispersione”  è dunque l’opera d’esordio di Alessandra Frison, nata a Zevio, in provincia di Verona, nel 1985, studentessa di Filosofia all’Università Statale di Milano. Le sue prime poesie erano comparse nel 2008 nell’Almanacco dello Specchio Mondadori.  Continua a leggere